L’incontro, si inserisce all’interno di “Io (non) mangio di tutto”, progetto dell’European solidarity corps
Nasce il nuovo percorso Valle dei Templi 3D: un viaggio nel tempo grazie alla realtà virtuale, un’esperienza unica e immersiva
Il “matroneo” delle monache della Badia Grande, l’antico archivio e il Mudia. Alla scoperta di Sciacca ebraica, il quartiere dei marinai e la rigenerazione urbana di San Leonardo. Le botteghe dei ceramisti, i segreti dell’olio, yoga al tramonto.
Il bene più visitato è stato il Castello dei Chiaramonte
Era il 1974 quando “Todo Modo” uscì nelle librerie e appena due anni dopo Elio Petri lo tradusse in film col risultato di venire stritolato nelle spire della censura.
Il progetto verrà presentato dalla dott.ssa Marilanda Rizzo Pinna, restauratrice del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento
Visite alla necropoli Tranchina, al matroneo della Badia Grande e a San Nicolò. Le tele di Gulino dedicate all'isola Ferdinandea
Al via dal 13 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
Un ponte culturale ideale che unisce Agrigento all’Ucraina: un inno al valore della Pace.