Disagio, disabilità, dolore. Campeggia lo strazio esistenziale mentre l’amore non smette di amare e si ingigantisce per giorni, per mesi, per anni. “Ed è tutto vero”, rivela Cesare Bocci con la mano sul cuore ringraziando il pubblico del “Teatro Pirandello” che gli riserva il più lungo applauso che si ricordi della storia del nostro teatro. […]
Cinque David di Donatello, Cinque Nastri d’argento, la nomination agli Oscar e il premio come miglior attore al Festival di Cannes. E ancora marinaio travolto dal destino nell’azzurro mare d’agosto, Mimì metallurgico, Renè Mathis in Casinò Royale (forse il capolavoro della serie 007) e in Quantum of solas. E ancora, chi ha dimenticato il televisivo […]
Sarà l’attrice e conduttrice televisiva Anna Falchi a presentare la 75esima edizione del Mandorlo in fiore, diventandone di fatto madrina, in programma ad Agrigento dal 28 febbraio all’ 8 marzo prossimi. E’ questa la decisione degli organizzatori dell’evento che, a meno di clamorose retromarce, verrà resa ufficiale domattina nel corso dell’apposita conferenza stampa che si […]
Malinconico il bilancio della memoria per questo “Anna dei miracoli” andato i scena al Teatro Pirandello di Agrigento. Soprattutto per quella generazione che ha negli occhi e nel cuore l’omonimo film del 1963 di Arthur Penn con Anne Bancroft e Patty Duke. Tutti scomparsi, ultima Patty Duke appena 4 anni fa. Malinconico anche il bilancio […]
Lunedì prossimo alle ore 18,30 nella prestigiosa sala del Telamone del Museo regionale “Griffo” di Agrigento avrà luogo l’evento conclusivo” delle manifestazioni natalizie ed epifaniche “Epiphany fest”. Una silloge scenica ideata e diretta da Mario Gaziano, realizzata dal Pirandello stable festival con il patrocinio e un misuratissimo sostegno dell’Ente Parco Valle dei templi di Agrigento, […]
Concerto di Capodanno, un grande evento per il Teatro Pirandello e la città di Agrigento, che tra musicisti, solisti, coro polifonico, coro di voci bianche, danzatori e tecnici ha visto avvicendarsi sul palco del nostro teatro oltre 160 persone. Una macchina organizzativa complessa che ha regalato al pubblico uno spettacolo ricco di emozioni. L’orchestra diretta […]
Personaggi pirandelliani a valanga, dirompenti e dolenti, disseppelliti da cent’anni di solitudine. Entrano ed escono da una casa di cura (“Villa Malgiocondo”) quasi una sorta di città immaginaria come la Macondo di Marquez popolata di quelle vite che Pirandello in una sua poesia chiama “vite sciocche di innumerabili mortali… che retata di drammi originali”. Che […]
Si chiuderà in Sicilia il lungo anno di celebrazioni per i 50 anni di carriera di Katia Ricciarelli, soprano di fama internazionale. Tre gli eventi in programma, organizzati in collaborazione con l’ente musicale italiano e l’assessorato al Turismo della Regione siciliana, il 28 dicembre al Teatro Bellini di Adrano (Ct), il 29 dicembre al Teatro […]
Poco più di nove anni fa “Il piacere dell’onestà” con Leo Gullotta e regia di Fabio Grossi. L’altra sera il Teatro Pirandello ha ospitato la stessa accoppiata Gullotta-Grossi con “Pensaci Giacomino”. Un ritorno che il pubblico agrigentino ha mostrato di gradire e con un Leo Gullotta che faticava a ritirarsi dietro il sipario, felice com’era […]