Connect with us

Spettacoli

Cultura / 6 anni fa

Musica, Lello Analfino nel nuovo brano “Il mondo in testa” di Gegè Telesforo

“Il mondo in testa” è il nuovo singolo di Gegè Telesforo che, dopo anni di produzione dedicate al mercato internazionale, torna a cantare in italiano. Insieme a lui le voci di Daniela Spalletta, dell’agrigentino  Lello Analfino, Simona Severini e Ainè, e arricchito dalla collaborazione di molti eccellenti musicisti come Pasquale Strizzi, Domenico Sanna e Seby Burgio, Christian Mascetta, Michele Santoleri, Dario Deidda, Peppe Sannino, Max Ionata e Alfonso Deidda. “Si potrebbe dire che tutto l’intero lavoro è un inno all’amore per la […]

Cultura / 6 anni fa

Presentato il film “La nascita del Gattopardo”

di Laura Sanfilippo* Il 3 marzo alle 20.30 è stato presentato a Palermo al cinema Rouge et Noir il film documentario “La nascita del Gattopardo” che narra in modo tanto commovente, quanto autentico, la vita e le vicissitudini di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La coproduzione vede la collaborazione di Kick film per la Germania, di […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, la morte in scena di Liolà incrementa i maschicidi e omaggia il “Me-Too” (ft)

Impossibile per un agrigentino andare a vedere il “Liolà” e non ricordarsi delle tante messe in scena del glorioso Piccolo teatro pirandelliano e del suo interprete Pippo Montalbano che ne fu il reggitore per anni  insieme allo zu Simone del non dimenticato Giovanni  Russo Archeoli.  E certamente Francesco Bellomo il regista di questa edizione del […]

Mafia / 6 anni fa

La storia del clan Rizzuto in un film con Sergio Castellitto (vd)

Sergio Castellitto nei panni del “padrino” italo-canadese Vito Rizzuto, originario di Cattolica Eraclea, nel nuovo film “Mafia Inc” del regista Podz.  “Ho accolto questa proposta con assoluto entusiasmo”, dice l’attore e regista romano di fama internazionale mentre esce il film nelle sale in Canada. “Il produttore del film Antonello Cozzolino e il regista Daniel Grou […]

Agrigento / 6 anni fa

Lina Sastri ad Agrigento: un corpo, una voce ed è subito nostalgia (ft e vd)

Circa vent’anni fa il “Teatro Pirandello”, gestione Guardì-Flora, ospitò “La gatta Cenerentola” di Roberto De Simone, opera eccelsa, dalla inconfondibile napoletanità musicale. E non solo. Ricordo perfettamente che durante il primo intervallo e poi a luci spente (lo spettacolo durava circa tre ore), gli spettatori si alzavano a frotte e uscivano dal teatro. In un […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, in scena “L’amore imperfetto” ma è meglio leggere le poesie di Margherita Biondo (ft)

“Sognatrice lubrica-prigioniera del tempo scaduto-tolgo la maschera di cartapesta-per liberare il ruggito dei boschi-dalle foglie di quercia vecchia-che spazzo via con animoso dispetto-per poi morire da sola in questo letto”. Come si fa a portare in scena questi versi bastevoli a racchiudere una vita intera? L’ha fatto il regista Salvatore Di Salvo, anzi non l’ha […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, applausi ed emozioni per il concerto al “Teatro Pirandello” (ft e vd)

Scroscianti applausi per il concerto di domenica 16 febbraio, il terzo della stagione concertistica, coordinata da Enzo Abate. L’evento è stato aperto  con il  recital pianistico e le  composizioni del Maestro Antonio Trovato. A seguire  il Gran galà d’Opera con  in scena, il soprano Piera Grifasi, il tenore Salvatore Bonaffini e il baritono   Salvo Todaro. […]

Agrigento / 6 anni fa

“Una serata come viene” al Posta vecchia di Agrigento (ft)

E’ La terza volta che Marco Cavallaro calca la scena del Posta vecchia di Agrigento, lo ricorda lui all’inizio, però sta volta come viene viene.          Cavallaro decide la sua serata Reloaded, senza copione? No, il copione lo scelgono gli spettatori. Cinque fogli A4 sono a disposizione alla cassa del teatro e alla fine le indicazioni […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, felice debutto dell’Orchestra jazz siciliana al Teatro Pirandello (ft e vd)

Applausi entusiasti e convinti  del pubblico del Teatro Pirandello per l’orchestra jazz siciliana. Il concerto è stato introdotto dal critico musicale Gigi Razete. Costituita dai migliori talenti dell’Isola, l’Orchestra jazz siciliana diretta dal maestro Domenico Riina è l’unico esempio italiano di organico stabile di jazz a partecipazione pubblica e lungo i quattro decenni di attività […]

banner omnia congress
05:34
21:01 - L’Akragas riparte dal campionato di Promozione  +++20:59 - Gela: donna ferita da un colpo di arma da fuoco esattamente come 4 anni fa +++20:46 - Dramma a Porto Empedocle, 64enne morta investita da auto: le immagini +++20:20 - Tentato omicidio a Riesi, ventenne ferito con un colpo di pistola +++20:11 - Tragedia a Porto Empedocle, 64enne morta dopo essere stata travolta da un’auto  +++18:56 - Licata, tegola pericolante dal Palazzo Cannarella: l’intervento dei vigili del fuoco +++18:39 - Ravanusa, vandali in azione in piazza Mameli: la denuncia del sindaco Pitrola +++18:22 - I clan di Villaseta e Porto Empedocle, il custode delle armi resta in carcere  +++18:21 - Maxi furto in un negozio a Menfi, 20mila euro il valore della merce rubata  +++17:58 - Il concerto di Claudio Baglioni a Lampedusa, il sindaco: “Polemiche strumentali” +++
21:01 - L’Akragas riparte dal campionato di Promozione  +++20:59 - Gela: donna ferita da un colpo di arma da fuoco esattamente come 4 anni fa +++20:46 - Dramma a Porto Empedocle, 64enne morta investita da auto: le immagini +++20:20 - Tentato omicidio a Riesi, ventenne ferito con un colpo di pistola +++20:11 - Tragedia a Porto Empedocle, 64enne morta dopo essere stata travolta da un’auto  +++18:56 - Licata, tegola pericolante dal Palazzo Cannarella: l’intervento dei vigili del fuoco +++18:39 - Ravanusa, vandali in azione in piazza Mameli: la denuncia del sindaco Pitrola +++18:22 - I clan di Villaseta e Porto Empedocle, il custode delle armi resta in carcere  +++18:21 - Maxi furto in un negozio a Menfi, 20mila euro il valore della merce rubata  +++17:58 - Il concerto di Claudio Baglioni a Lampedusa, il sindaco: “Polemiche strumentali” +++