Connect with us

Tutte le sezioni

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, il caffè letterario “Sulla strada della legalità” promette di ritornare in primavera per le scuole

Una rassicurante conferenza stampa della questura di Agrigento, stamane ci ha informato del rinnovato impegno per la prosecuzione del Caffè letterario che ha completato quest’anno il suo quarto anno di vita. Presenti il questore Maurizio Auriemma, il vice questore vicario Giuseppe Peritore, il presidente dell’Associazione Emanuela Loi, Fabio Fabiano, insieme al collaboratore Angelo Leone, il […]

Agrigento / 8 anni fa

Dedicato a Aldo Moro il giardino botanico di Agrigento

“Questo paese non si salverà, la stagione dei diritti e della libertà si rivelerà effimera in Italia se non nascerà un nuovo senso del dovere”. Questa è la frase di Aldo Moro che da oggi campeggia nel Giardino Botanico di Agrigento alla sua memoria dedicato. Presenti autorità civili e militari, il sindaco Firetto, l’assessore Giugiù […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: sala del Giardino botanico intitolata ad Aldo Moro (ft e vd)

In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Aldo Moro, ad Agrigento, presso il giardino botanico dell’Ex Provicia, si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione della  sala riunioni del Giardino Botanico ad Aldo Moro.   L’iniziativa è stata promossa dal commissario straordinario dell’ex Provincia Giuseppe Marino.  Nel corso della cerimonia, dopo i saluti iniziali […]

Costume / 8 anni fa

Porto Empedocle, partecipata manifestazione organizzata dal comitato “No tu no” (ft e vd)

A Porto Empedocle tutti in piazza per la manifestazione organizzata dal comitato “No tu no”. Due sono le parole chiavi: accoglienza e inclusione. Alla manifestazione erano presenti associazioni come Legambiente, Libera, cittadini comuni, educatori e mediatori che hanno accompagnato giovani migranti non accompagnanti. Assente la sindaca di Ida Carmina.

Agrigento / 8 anni fa

In ricordo del giudice Livatino: sistemata la stele oltraggiata (vd)

La figura del Giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 alle porte di Agrigento a 37 anni, è stata ricordata stamane a Canicattì con una messa nella chiesa di S. Domenico e in contrada Gasena, luogo del mortale agguato, dinanzi alla stele danneggiata nei mesi scorsi e fatta riparare dalla sottosezione di […]

Costume / 8 anni fa

Favara: i cinquant’anni della Chiesa cristiana evangelica

La Chiesa Cristiana Evangelica Adi (Assemblee di Dio in Italia) di Favara, compie 50 anni dalla sua nascita nella cittadina dell’agnello pasquale. Nasce infatti nel 1967 ad opera di credenti cristiani evangelici pentecostali che hanno iniziato ad evangelizzare la gente del paese, aprendo anche “per fede” un locale di culto. Ricordando questi eventi, sabato 23 […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, 27 anni fa l’omicidio del “giudice ragazzino”: giornata del ricordo e del dolore (video-interviste)

Ricorre oggi il 27esimo anniversario dell’omicidio del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 ad Agrigento. Numerose le iniziative per ricordarlo ed alle quali hanno preso parte le massime autorità provinciali militari, civili e religiose. Qui in rapida rassegna le immagini e le interviste di Irene Milisenda realizzate sul luogo dell’agguato. Laureatosi […]

Agrigento / 8 anni fa

Mafia: Agrigento, oggi commemorazione giudice Rosario Livatino

Dopo la veglia di preghiera e la fiaccolata sino a ”Casa Livatino” di ieri sera nella chiesa di S. Domenico di Canicattì, oggi il giudice Rosario Livatino, il giovane magistrato ucciso da Cosa nostra il 21 settembre di 27 anni fa, sarà ricordato con due iniziative delle associazioni ”Amici del giudice Rosario Angelo Livatino”, ”Tecnopolis” […]

Agrigento / 8 anni fa

Pietro Grasso:” Una Repubblica ha diritto alla verita per costruire il suo futuro”

“Un libro forte che ci fa sentire vivi”, così ha definito il nuovo libro del Presidente del Senato Pietro Grasso, il giornalista Salvo Palazzolo nel presentarlo in un gremitissimo Teatro Pirandello. Giunto puntuale alle 18, il presidente del Senato è stato accolto dal sindaco Firetto, dal prefetto Diomede e dal questore Maurizio Auriemma. Assediato dai […]

banner omnia congress
08:56
09:35 - Truffa del finto carabiniere, arrestato 44enne +++09:34 - Tre sbarchi di migranti a Lampedusa, in 236 sull’isola +++09:28 - Vendevano merce contraffatta online, sequestro e denuncia +++09:20 - Risparmiatori truffati con il sistema “Ponzi”, sequestrati 3 milioni di euro +++09:19 - Favara, grande successo per la quinta edizione di “Chi ti purtaru i morti?” +++09:17 - Operazione “Grande Inverno”, cinque arresti per mafia +++09:10 - Asd CastrumFavara, in squadra il centrocampista Junior Nzila +++09:04 - Edilizia pubblica e privata, i risultati presentati dall’assessore Principato +++07:57 - In giro durante pandemia covid ma stava andando in farmacia, annullata multa di 550euro +++07:47 - Raid a Villaseta, devastata panineria: aperta inchiesta  +++
09:35 - Truffa del finto carabiniere, arrestato 44enne +++09:34 - Tre sbarchi di migranti a Lampedusa, in 236 sull’isola +++09:28 - Vendevano merce contraffatta online, sequestro e denuncia +++09:20 - Risparmiatori truffati con il sistema “Ponzi”, sequestrati 3 milioni di euro +++09:19 - Favara, grande successo per la quinta edizione di “Chi ti purtaru i morti?” +++09:17 - Operazione “Grande Inverno”, cinque arresti per mafia +++09:10 - Asd CastrumFavara, in squadra il centrocampista Junior Nzila +++09:04 - Edilizia pubblica e privata, i risultati presentati dall’assessore Principato +++07:57 - In giro durante pandemia covid ma stava andando in farmacia, annullata multa di 550euro +++07:47 - Raid a Villaseta, devastata panineria: aperta inchiesta  +++