Medici, insegnanti e altri professionisti, alcuni già in quiescenza, ogni anno – ed è già il sesto – condividono la passione per il teatro incrementando la propria amicizia, offrendo alla città un’occasione culturale e di spettacolo, coniugando il tutto con l’esclusivo scopo della solidarietà. E così per tre giorni, nel fine settimana appena concluso, ancora […]
Quanto sono presenti Cosa Nostra, Stidda e ‘Ndrangheta in Germania? E quanto è importante la Germania per gli affari delle mafie italiane? Dalle ultime inchieste di Grandangolo, Correctiv e RTL alla storia di una ex-collaboratrice di giustizia raccolta in un film e libro che uscirà a marzo in Germania. Organizzato in collaborazione con IRPI. Con: […]
Non è un caso ma una necessità che il nuovo libro di Marco Follini “Noia, politica e noia della politica” sia presentato ad Agrigento proprio lo stesso giorno in cui esce in tutte le librerie, il giorno dopo la partecipazione di Follini ad “Otto e mezzo” della Gruber e tre giorni dopo il paginone che […]
Una reliquia della sacra Sindone verrà esposta nella chiesa della Madonna del Rosario di Aragona nei primi tre giorni della settimana santa, da lunedì 10 a mercoledì 12 aprile, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. La reliquia consiste in un frammento della stoffa della Sindone, custodita dentro un pendente di pregevole […]
Si e’ svolta sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” la cerimonia di intitolazione del viadotto al km 184,400 al maresciallo dell’Arma dei Carabinieri, Giuliano Guazzelli, ucciso in un agguato mafioso il 4 aprile del 1992. Lo rende noto l’Anas. In occasione del 25esimo anniversario della sua morte, l’Arma dei Carabinieri, la Prefettura di Agrigento […]
Anche quest’anno Grandangolo sarà presente, con il suo direttore Franco Castaldo, all’undicesima edizione del Festival internazionale di giornalismo che si svolgerà a Perugia dal 7 al 9 aprile prossimi. Il Festival di Perugia è una grande newsroom mondiale, che produce un’immagine del presente in tempo reale, dove professionisti e non si incontrano e fanno giornalismo, […]
Giuliano Guazzelli 25 anni dopo la sua uccisione. E’ il giorno della memoria, il giorno del vivido ricordo di un uomo, valente sottufficiale dei Carabinieri, trucidato a colpi di mitra dalla mafia per bloccare la sua incessante, intelligente azione di contrasto alla criminalità organizzata. E nel giorno del ricordo, delle cerimonie ufficiali, e dei pennacchi […]
Domenica prossima, “Domenica delle palme”, alle ore 18.30 in Porto Empedocle, Altipiano Lanterna, presso la Parrocchia del Carmine, la Comunità ecclesiale darà vita alla drammatizzazione della Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. La via Crucis vivente inizierà dentro la Chiesa del Carmine e proseguirà lungo le vie di Piano Lanterna sino a […]
Ci è venuta in mente ieri, la famosa canzone napoletana ‘A cammesella, scritta da Luigi Stellato e Francesco Melber nel 1875 (che pubblichiamo alla fine di questo testo, all’ennesima apparizione televisiva del sindaco di Licata, Angelo Cambiano. Cambiano, infatti, ci é parso come la protagonista della canzone. Lui prima non vuole, poi accondiscende. E lo […]