I Carabinieri di Cammarata, a conclusione dell’annuale attività prevista quale contributo alla formazione della legalità, hanno incontrato, nella sede del Comando Compagnia, circa 100 ragazzi delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Elementari di Cammarata, per mostrare loro alcune peculiari attività istituzionali; all’uopo è stata allestita una esibizione statica a cura del Nucleo Carabinieri […]
Si è spento stamane, all’età di 93 anni, il Cavaliere Giuseppe Gentile, tra i fondatori dell’US Akragas 1952. Molto conosciuto in città, è stato un punto di riferimento nel suo quartiere, il Villaggio Peruzzo dove, fino ad anni recenti, è stato impegnato nel sociale, ed in particolare nel settore teatrale. Dipendente dell’ASL in pensione, e’ […]
Ieri mattina ha lasciato Agrigento, dopo otto anni di lavoro e dopo aver salutato i colleghi di Procura e Tribunale e stamani si è insediato, nuovo Procuratore aggiunto della Repubblica di Catania ruolo che ha ricoperto per anni nella città dei templi occupandosi di inchieste su traffico di migranti, immigrazione clandestina, pubblica amministrazione e antimafia. […]
Aperto al pubblico il casolare in cui Peppino Impastato venne ucciso, nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978, a Cinisi, in provincia di Palermo. L’assessore regionale dei Beni Culturali, Carlo Vermiglio, il sindaco del Comune di Cinisi, Giangiacomo Palazzolo, e Luisa Venuti, proprietaria del casolare, hanno firmato un accordo per valorizzare e […]
“Con quel grido Giovanni Paolo II volle svegliare le coscienze degli uomini di mafia ma credo che volle svegliare anche le nostre coscienze”. Lo afferma l’arcivescovo di Agrigento, il cardinale Francesco Montenegro, a 24 anni dal grido ‘Convertitevi!’ – passato alla storia come l’anatema del Papa contro la mafia – che Giovanni Paolo II pronunciò […]
Straordinario successo alla presentazione del libro” Sogni e passioni” di Maurizio Piscopo alla Rai di Palermo. Ieri alle 18,00 all’Auditorium della Rai di Palermo non è rimasto un posto vuoto. Un pubblico variegato: i bambini della quinta A della Scuola “Raffaello Lambruschini”, i giovani, gli anziani. La presentazione è stata introdotta dal direttore della Rai […]
Nel complesso monumentale di Santa Maria degli Angeli la Società nissena di storia patria ha inaugurato la mostra permanente di libri e documenti di archivio della Biblioteca “Mario Arnone”. Erano presenti il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Ardizzone, il soprintendente ai Beni culturali Enzo Caruso, Antonio Vitellaro presidente della Società nissena di storia patria, l’architetto Crisostomo […]
Sono stati celebrati a Vittoria i funerali di Laura Cannizzaro, colta professoressa, presidente di Italia nostra, moglie dell’intellettuale Emanuele “Neli” Giudice. Donna raffinata e d’altri tempi è stata punto di riferimento per centinaia di studenti che ieri l’hanno voluta ricordare con parole bellissime. Ad accompagnarla all’ultima dimora, dopo il rito funebre celebrato nella basilica di […]
Oggi è stato il gran giorno della trentatreesima edizione del “Giovaninfesta”. A Ravanusa, protagonisti principali i giovani ed il cardinale Francesco Montenegro, è stata la capitale della gioia e della fratellanza con tanta musica, animazione, esibizioni e preghiere con l’arcivescovo: il cardinale Francesco Montenegro che ha fatto lanciato il suo grido al cielo: “Chi non […]