Palermo

Tela del 18 sec. trafugata a Corleone nel 1970, ritrovata dalla Polizia

A distanza di tanti anni i poliziotti del Commissariato corleonese, sotto l’egida della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, hanno recuperato, in buono stato di conservazione, una preziosa tela, sottratta alla comunità corleonese nel 1970. Il dipinto, raffigurante Maria SS. del Lume, risalente al XVIII secolo e di autore ignoto, fino al […]

Pubblicato 5 anni fa

A distanza di tanti anni i poliziotti del Commissariato corleonese, sotto l’egida della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, hanno recuperato, in buono stato di conservazione, una preziosa tela, sottratta alla comunità corleonese nel 1970.

Il dipinto, raffigurante Maria SS. del Lume, risalente al XVIII secolo e di autore ignoto, fino al giorno della sua scomparsa, occupava uno dei due altari laterali della Cappella dello Spirito Santo dell’Ospedale dei Bianchi, posta frontalmente ad una seconda tela “gemella”, della medesima epoca e di medesimo autore, tutt’ora esistente e custodita presso la Chiesa Madre di Corleone.

L’opera d’arte verrà riconsegnata all’Arcivescovo di Monreale Mons. Michele Pennisi, nell’ambito di una cerimonia che vedrà presente, tra le altre Autorità, il Sindaco di Corleone, Nicolò NICOLOSI.

Il ritrovamento e la restituzione del dipinto sono atti di legalità che riaffermano la presenza dello Stato e della sua autorità e permettono alla comunità Corleonese di riappropriarsi di parte della sua storia.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress