Agrigento, tutto pronto per l’ordinazione episcopale di Don Alessandro Damiano
A poche ore dalla ordinazione episcopale, don Alessandro Damiano, sabato 5 settembre alle ore 10.00 al Palazzo vescovile di Agrigento incontrerà, al Palazzo vescovile di Agrigento, i rappresentanti della stampa locale.Saranno presenti anche il vescovo di Trapani, mons. Pietro Fragnelli e l’arcivescovo di Agrigento card. Francesco Montenegro. La Celebrazione liturgica avrà luogo il 05 settembre […]
A poche ore dalla ordinazione episcopale, don Alessandro Damiano, sabato 5 settembre alle ore 10.00 al Palazzo vescovile di Agrigento incontrerà, al Palazzo vescovile di Agrigento, i rappresentanti della stampa locale.Saranno presenti anche il vescovo di Trapani, mons. Pietro Fragnelli e l’arcivescovo di Agrigento card. Francesco Montenegro.
La Celebrazione liturgica avrà luogo il 05 settembre 2020 alle ore 17,30 e vedrà la partecipazione di ministri sacri e membri scelti rappresentativi dei fedeli delle comunità parrocchiali dell’Arcidiocesi di Agrigento e della Diocesi di Trapani attraverso i pass che sono già stati distribuiti. Durante la giornata ci saranno dei cambi di viabilità, infatti, come da ordinanza Sindacale, la via Duomo sarà chiusa al traffico e con divieto di sosta. Le autovetture possono arrivare autonomamente nei vari posteggi della città, compreso il posteggio pluriplano. Da li ci saranno delle navette per la Cattedrale.
La cerimonia si svolgerà all’interno della Cattedrale alla presenza di 200 prelati e con un numero massimo di 500 fedeli; nello spiazzo antistante sarà altresì allestito un maxi-schermo e verranno predisposti ulteriori 500 posti a sedere per i fedeli. Grazie alla deroga concessa dalla Regione siciliana, sono stati autorizzati a partecipare alla celebrazione circa 1.100 fedeli (ai quali è stato fornito un pass di accesso) mentre il servizio d’ordine sarà gestito con il supporto di un contingente di n. 100 volontari della Croce Rossa Italiana.
Durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, ha inteso sostenere lo sforzo congiunto di tutte le componenti istituzionali ed ecclesiastiche affinché l’importanza dell’evento dal punto di vista religioso possa essere coniugata con il doveroso rispetto delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica.