Corsa clandestina di cavalli al tempo del Covid-19: indagine in corso
Neanche i divieti imposti dall’emergenza sanitaria, e il capillare controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, fermano a Palermo le corse clandestine di cavalli: lunedi’ scorso, alle 6.30 del mattino, frotte di scommettitori, in moto, hanno seguito la corsa partita da piazza indipendenza e conclusasi in via Ernesto Basile, un lungo vialione che costeggia la cittadella […]
Neanche i divieti imposti dall’emergenza sanitaria, e il capillare controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, fermano a Palermo le corse clandestine di cavalli: lunedi’ scorso, alle 6.30 del mattino, frotte di scommettitori, in moto, hanno seguito la corsa partita da piazza indipendenza e conclusasi in via Ernesto Basile, un lungo vialione che costeggia la cittadella universitaria. Il video della gara e’ stato postato su Facebook, nonostante i carabinieri abbiano bloccato la comitiva in prossimita’ del “traguardo”, individuando qualcuno dei partecipanti.
Agli aspetti penali della vicenda (indagine e’ in corso), si aggiungono le sanzioni previste dal Dpcm per ikl contenimento del Covid-19. Via Basile, un lungo rettilineo in lieve pendenza, e’ uno dei luoghi preferiti dagli organizzatori di corse clandestine, che bloccano il traffico nell’arteria per consentire lo svolgimento delle gare. Nel corteo di motociclisti, alcuni indossavano la mascherina: piu’ per nascondere il viso che per motivi sanitari. Due i driver che si contendevano la gara. Due pattuglie dei carabinieri, che stavano facendo rifornimento di carburante in un distributore di via Basile, si sono accorti di quanto accadeva e si sono lanciate all’inseguimento. I partecipanti rischiano l’accusa di maltrattamento di animali e organizzazione di manifestazioni e spettacoli vietati.