“La dirigenza umanistica”, al via due giorni di formazione rivolta al mondo della scuola
Al via oggi la prima giornata del seminario di formazione “La Dirigenza umanistica, ragione e sentimento per la governance strategica delle istituzioni scolastiche”
Al via oggi la prima giornata del seminario di formazione “La Dirigenza umanistica, ragione e sentimento per la governance strategica delle istituzioni scolastiche”. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e alte professionalità della scuola, si è svolto nell’aula Luca Crescente del Consorzio Universitario di Agrigento. Ad aprire i lavori è stato il presidente provinciale Anp, Alfio Russo, dirigente scolastico dell’Istituto Anna Frank. A coordinare la sessione è stata Rossana Virgilio, vice presidente Anp Agrigento. Dopo i saluti del presidente dell’Ecua, Nenè Mangiacavallo, e dell’assessore comunale all’Istruzione, Gioacchino Alfano, è intervenuto il professore Ottavio Fattorini, docente presso l’Università Lumsa di Roma.
Quest’ultimo si è soffermato sul tema “Luci e ombre dei processi di governance, Brainstorming: il lato oscuro della forza, scenari di una dirigenza atipica e gli strumenti diretti e indiretti per metafore. Il seminario si sposterà nella giornata di domani, 24 novembre, all’auditorium dell’Istituto Amato Vetrano di Sciacca. Il secondo giorno di formazione sarà coordinato da Rosaria Provenzano, vicepresidente vicaria Anp Agrigento. A seguire l’intervento del prof. Ottavio Fattorini, con il workshop “Il risveglio della forza per una leadership educativa consapevole”, moderato e introdotto da Nellina Librici, segretaria organizzativa Anp Agrigento.