Connect with us

Ultime Notizie

Agrigento / 7 anni fa

Rifiuti, Pullara: “Anche Palma di Montechiaro come Licata, io non mollo la presa mi batto per garantire i servizi”

“L’emergenza rifiuti accomuna Licata, Palma di Montechiaro e altri Comuni della nostra provincia. Licata appare sgombra a macchie di leopardo, solo per fare un esempio Via Riesi appare perennemente invasa dalla spazzatura, mentre in prossimità delle scuole, per fortuna, la situazione pare essere sotto controllo. Palma di Montechiaro vive invece una vera e propria emergenza […]

Ultime Notizie / 7 anni fa

Apertura Ponte Petrulla, il sindaco D’angelo: “Non credo che qualcuno possa parlare di meriti”

Dopo ben 1.338 giorni di chiusura il viadotto “Petrulla”, ollega Licata, Ravanusa, Campobello di Licata, Canicattì ed i centri dell’entroterra Nisseno, riaprirà martedì 6 marzo. “Non credo che qualcuno possa parlare di meriti. Io, che non ho mollato un giorno, chiedo scusa 1338 volte ai licatesi, ai ravanusani, ai campobellesi, ai canicattinesi, ai pendolari, alle […]

Cultura / 7 anni fa

Cultura, il Museo di Ravanusa aperto ogni prima domenica del mese

Un’iniziativa lodevole quella del Comune di Ravanusa, “Città del Monte Saraceno”, che ogni prima domenica del mese apre ai visitatori il suo bellissimo museo che raccoglie i ricchi materiali provenienti dal sito indigeno ellenizzato di Monte Saraceno, dove pezzo più importante è  un eccezionale vaso plastico di produzione attica, raffigurante un gruppo dionisiaco di satiro […]

Ultime Notizie / 7 anni fa

Viabilità nell’agrigentino, conclusi lavori S.S. 410 tra Camastra e Palma di Montechiaro

“Si sono conclusi nei tempi previsti, e in anticipo rispetto ai tempi contrattuali, i lavori sulla strada statale 410 “Di Naro” tra Camastra e Palma di Montechiaro ad Agrigento”. Lo sottolinea in una nota l’Anas. L’intervento, iniziato lo scorso 8 gennaio, si e’ reso necessario per il ripristino del fondo stradale nel tratto compreso tra […]

Licata / 7 anni fa

Licata, cani avvelenati, Carabinieri sequestrano esche avvelenate

A Licata, proseguono le indagini dei carabinieri della locale Compagnia per individuare chi ha disseminato esche avvelenate in giro per la città, alcune delle quali, sembra, siano state ritrovate e sequestrate dai Militari dell’Arma in diversi punti della cittadina marinara. Nelle ore scorse alcuni animali sono stati rinvenuti morti proprio a causa di avvelenamento.

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, Musumeci: pronto il progetto per la salvare la Cattedrale

Pronto il progetto preliminare per il consolidamento del costone sottostante il Duomo di Agrigento. A predisporlo la struttura del commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico in Sicilia, guidata dal presidente della Regione, Nello Musumeci. Nel contempo è stata finanziata anche, con 1,893 milioni di euro dei fondi Pac III, la progettazione esecutiva cantierabile. […]

Palermo / 7 anni fa

La Sicilia in un taschino, nasce il brand “Amunì”

“Amunì”, è il nuovo brand palermitano, nato da un’idea di quattro sorelle: un avvocato penalista, una dipendente di una multinazionale, una pedagogista e una aspirante broker che vive a Milano. E’ stata proprio la distanza tra le sorelle la fonte d’ispirazione. Tra mille idee, sono nate le t-shirt con taschino personalizzato e rigorosamente “travagghiato” a mano, […]

Palermo / 7 anni fa

Sicilia, 158 mila euro per la missione “Speranza e carità” di Biagio Conte

La Missione ‘Speranza e carita” di Biagio Conte potra’ raddoppiare la capacita’ di ospitare i senza fissa dimora nella sede dell’Associazione di via Decollati, a Palermo. La Regione Siciliana, si legge in una nota, “ha, infatti, finanziato con quasi 158 mila euro l’esecuzione di alcune opere che consentiranno alla struttura di utilizzare altri duemila metri quadrati […]

Ultime Notizie / 7 anni fa

Approvato il progetto esecutivo della strada Racalmuto-Milena

Il sindaco di Racalmuto, Emilio Messana insieme all’arch Accursio Vinti ha  partecipato alla Conferenza di servizi presso la Struttura Commissariale della Protezione Civile a Palermo, per l’approvazione del progetto esecutivo della strada Racalmuto – Milena. “Rispetto allo stanziamento di €. 652.728,00, sopravvenute modifiche normative e la necessità di governare l’evoluzione di fenomeni franosi hanno determinato […]

06:57
07:13 - Appalti pilotati e corruzione, blitz ad Agrigento: arrestati 5 imprenditori, 13 indagati eccellenti e c’è pure “mister X” +++07:12 - Paura per un uomo armato in via Atenea, la pistola era giocattolo  +++17:12 - Diramata allerta meteo arancione, domani scuole chiuse ad Agrigento  +++17:11 - Minacce alla testimone per farla ritrattare? No ad una nuova audizione in aula  +++17:08 - Atletico Agrigento, un progetto a lungo termine per rilanciare il calcio agrigentino +++17:07 - “Estorsione mafiosa e trasferimento di valori”, via libera alla trascrizione delle intercettazioni  +++14:46 - Il magistrato Paolo Guido è il nuovo procuratore di Bologna  +++12:39 - “Minacce di morte a famiglia per impossessarsi della casa”, chiesti tre rinvii a giudizio  +++12:38 - In casa con pistola, munizioni e droga: chiuse indagini su 24enne  +++11:56 - Un luogo per la difesa dei diritti umani, a Sambuca nasce “Casa Vitali” +++
07:13 - Appalti pilotati e corruzione, blitz ad Agrigento: arrestati 5 imprenditori, 13 indagati eccellenti e c’è pure “mister X” +++07:12 - Paura per un uomo armato in via Atenea, la pistola era giocattolo  +++17:12 - Diramata allerta meteo arancione, domani scuole chiuse ad Agrigento  +++17:11 - Minacce alla testimone per farla ritrattare? No ad una nuova audizione in aula  +++17:08 - Atletico Agrigento, un progetto a lungo termine per rilanciare il calcio agrigentino +++17:07 - “Estorsione mafiosa e trasferimento di valori”, via libera alla trascrizione delle intercettazioni  +++14:46 - Il magistrato Paolo Guido è il nuovo procuratore di Bologna  +++12:39 - “Minacce di morte a famiglia per impossessarsi della casa”, chiesti tre rinvii a giudizio  +++12:38 - In casa con pistola, munizioni e droga: chiuse indagini su 24enne  +++11:56 - Un luogo per la difesa dei diritti umani, a Sambuca nasce “Casa Vitali” +++