Agrigento

Pista di pattinaggio di San Leone, Piparo e Principato: “Sarà finalmente riaperta”

Dopo anni di abbandono, grazie ad finanziamento regionale, verranno effettuati i lavori di manutenzione della pista di pattinaggio

Pubblicato 4 ore fa

“Come assessore ai Lavori Pubblici e, permettetemi, anche con l’emozione di un ex pattinatore, comunico con grande soddisfazione l’approvazione in Giunta con atto congiunto con l’assessore Gerlando Piparo del progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione della pista di pattinaggio di San Leone”. a parlare è l’assessore comunale Gerlando Principato.
“Grazie al finanziamento dell’Assessorato Regionale alle Infrastrutture, guidato dall’assessore Alessandro Aricò, dopo anni di abbandono potremo restituire alla città una struttura sicura, con la rimozione delle barriere perimetrali fatiscenti e la realizzazione di nuove barriere conformi agli standard imposti dalla federazione. La pista sarà finalmente riaperta e pronta ad accogliere nuovamente giovani ed ex atleti che, pur avendo raggiunto in questi anni livelli agonistici importanti, sono stati a lungo privati di un impianto idoneo e costretti a grandi sacrifici. Questo intervento non è solo un’opera pubblica, dice l’assessore Principato, è un segnale concreto di attenzione verso le nuove generazioni e un passo decisivo nella riqualificazione del nostro lungomare Falcone e Borsellino, che merita di tornare a essere un luogo di sport, incontro e socialità. La pista di pattinaggio tornerà a essere non soltanto un impianto sportivo, ma un simbolo di rinascita per San Leone e per tutta Agrigento. Avevo promesso alle società sportive di pattinaggio, a cui mi legano rapporti personali ed esperienze uniche e di grandi soddisfazioni sportive, che mi sarei impegnato personalmente per raggiungere questo risultato. Oggi, grazie all’intervento della Regione, ci sono finalmente le condizioni per farlo. Nei prossimi giorni il progetto sarà trasmesso dall’Ufficio tecnico del Comune di Agrigento alla Regione, affinché il dirigente del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti possa emettere il decreto di finanziamento necessario per l’avvio dei lavori”, ha concluso nella nota l’assessore Principato.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress