Cultura

Riparte a Sciacca l’Accademia Italiana della Cucina

A Sciacca si è ricostituita la delegazione della prestigiosa Accademia italiana della Cucina. Si tratta di una organizzazione fondata nel 1953 che dal 2003 è un’istituzione culturale della Repubblica Italiana. Tra i suoi obiettivi vi è quello di rappresentare la cucina italiana nel mondo e di promuovere convegni, tavole rotonde e manifestazioni conviviali. Il nuovo […]

Pubblicato 5 anni fa

A Sciacca si è ricostituita la delegazione della prestigiosa Accademia italiana della Cucina. Si tratta di una organizzazione fondata nel 1953 che dal 2003 è un’istituzione culturale della Repubblica Italiana. Tra i suoi obiettivi vi è quello di rappresentare la cucina italiana nel mondo e di promuovere convegni, tavole rotonde e manifestazioni conviviali. Il nuovo delegato di Sciacca è Santo Spagnolo che ha ricevuto il suo incarico direttamente da Rosetta Cartella, Coordinatrice Territoriale dell’Accademia per la Sicilia occidentale. La delegazione di Sciacca può contare su 22 accademici. Vice delegati sono Damiano Abate e Filippo Barbiera, Segretario è Giuseppe Vaccaro, Tesoriere Salvatore Di Marca, Addetto stampa Alberto D’alberto. L’Accademia Italiana della Cucina di Sciacca agirà su un territorio che va da Montallegro fino al Belice, comprese le cittadine montane.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *