Agrigento 2025, lo spettacolare atterraggio tricolore dei Carabinieri alla Valle dei Templi
Un vero e proprio spettacolo dei Carabinieri del 1° reggimento paracadutisti “Tuscania”
Foto di Sandro Catanese/ Video di Andrea Vanadia
Un vero e proprio spettacolo. I carabinieri del 1° reggimento paracadutisti “Tuscania” sono atterrati questa mattina al Tempio della Concordia di Agrigento con un maestoso tricolore al seguito che il colonnello Vittorio Stingo, Comandante Provinciale Carabinieri di Agrigento ha consegnato nelle mani del sindaco di Agrigento, Franco Miccichè; la bandiera verrà messa in mostra in una teca che sarà esposta nel Palazzo dei Giganti sede del Comune.
“E’ un momento speciale, un momento di festa e con questo tricolore vogliamo dare il nostro contributo e testimoniare la nostra vicinanza ad Agrigento che si appresta a questo traguardo speciale che è quello di Capitale della Cultura 2025”, ha dichiarato il colonnello Vittorio Stingo.
Un atterraggio difficile ma i cinque paracadutisti del reggimento Tuscania sono stati degli ottimi professionisti e hanno regalato tante emozioni ai tanti che hanno partecipato alla manifestazione.
“E’ la bandiera più bella del mondo, è la bandiera dell’Italia, Viva Agrigento”, ha gridato il sindaco Franco Miccichè particolarmente emozionato. Sul palco alcuni sindaci della provincia di Agrigento, e i nove sindaci finalisti di “Capitale della cultura” che si trovano proprio in città per creare una rete turistica culturale.
L’evento, organizzato dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con il comune di Agrigento e la Regione Siciliana, rappresenta un primo passo verso Agrigento Capitale della Cultura Italiana 2025.