Agrigento

Avis Donor Weekend ad Agrigento dal 12 al 14 settembre

Un weekend tra storia, cultura e solidarietà

Pubblicato 36 minuti fa

Dopo Bergamo e Brescia (2023) e Pesaro (2024), la terza edizione del Donor Weekend sceglie Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025. Dal 12 al 14 settembre, la città siciliana ospiterà tre giorni di incontri, eventi e visite che intrecciano la promozione della donazione con la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

L’iniziativa è organizzata da AVIS Nazionale, insieme alle sedi Regionale Sicilia e Provinciale e Comunale di Agrigento, con il supporto dei CSV siciliani (CeSVoP, CSV Etneo, CeSV Messina). 

La cerimonia inaugurale si terrà venerdì 12 settembre alle 19.30 al Caos, davanti alla casa natale di Luigi Pirandello. Il giorno successivo, sabato 13, il convegno “La sostenibilità del dono – Solidarietà e cittadinanza attiva per il bene di tutti”, in programma al Grand Hotel Mosè, aprirà un confronto sulle motivazioni e sulle dinamiche psico-sociali alla base dei gesti di altruismo e di partecipazione. L’appuntamento sarà trasmesso anche in diretta sul canale YouTube di AVIS Nazionale.

Il programma culturale accompagnerà i partecipanti alla scoperta di luoghi simbolo di Agrigento:

  • sabato pomeriggio, visita guidata alla Valle dei Templi, patrimonio UNESCO dal 1997 e uno dei complessi archeologici più affascinanti del Mediterraneo;
  • domenica 14 settembre, tappa al teatro Pirandello, gioiello neoclassico legato al celebre drammaturgo nato in città nel 1867.

Con il Donor Weekend 2025, AVIS rinnova il proprio impegno a coniugare la cultura del dono con la valorizzazione delle eccellenze storiche e artistiche italiane, creando ogni anno un’occasione di incontro, riflessione e partecipazione.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress