Agrigento

Cattedrale in festa, ecco come cambia la viabilità ad Agrigento 

Sabato 13 settembre in occasione della manifestazione “Cattedrale in festa” - con l’esibizione del coro della Cappella Musicale Pontificia Sistina e a seguire il FestiValle sul Sagrato della Cattedrale

Pubblicato 12 minuti fa

Ad Agrigento, sabato 13 settembre, in occasione della manifestazione “Cattedrale in festa” – con l’esibizione del coro della Cappella Musicale Pontificia Sistina e a seguire il FestiValle sul Sagrato della Cattedrale – l’amministrazione comunale informa la cittadinanza che dalle ore 16 e fino a cessato bisogno, nel tratto compreso tra via Duomo e piazza Don Minzoni, saranno adottati provvedimenti straordinari di viabilità volti a garantire la sicurezza dei partecipanti e un ordinato svolgimento dell’evento. 

Pertanto, via Duomo sarà chiusa al traffico veicolare, con divieto di transito e sosta con rimozione forzata, eccetto che per i residenti muniti di regolare autorizzazione. Sempre in via Duomo (lato Cattedrale) e in Piazza Don Minzoni (davanti al Sagrato), sarà attivo un servizio d’ordine per il rispetto della segnaletica esistente di divieto di sosta e fermata.

Sono esclusi dai divieti i mezzi di soccorso, le Forze dell’Ordine, i mezzi pubblici (compatibilmente con le esigenze di viabilità) e i veicoli a servizio di persone con disabilità. Sarà in ogni caso consentito il transito a Forze di Polizia, mezzi di soccorso, ambulanze, mezzi pubblici e persone con disabilità in possesso di regolare contrassegno. Il comando di polizia locale garantirà il servizio in modo efficiente.

Al fine di mantenere l’ordine si invitano gli utenti a utilizzare le seguenti aree di parcheggio: Via Gioeni (parcheggi), Via Lunga San Michele, Via Madonna degli Angeli, Via Empedocle (parcheggio pluripiano). Al fine di agevolare gli spostamenti l’associazione Ecclesia Viva metterà a disposizione il Mudibus, con partenza da Piazza Plebis Rea (Bibbirria) e arrivo diretto al Sagrato della Basilica Cattedrale, garantendo un servizio inclusivo e sicuro anche per i cittadini con disabilità motoria.

L’Amministrazione comunale ringrazia i cittadini per la collaborazione e la disponibilità a rispettare le disposizioni adottate. Tali misure, condivise con le autorità competenti, hanno l’obiettivo di tutelare la sicurezza collettiva, assicurare la regolarità della circolazione e valorizzare al meglio lo svolgimento dell’importante manifestazione culturale compresa tra le attività di Agrigento Capitale Italiana della Cultura.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress