La droga se immessa al dettaglio sul mercato, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 40.000 euro
Gli accertamenti condotti sul posto, attraverso il numero di matricola presente sul fucile, hanno consentito agli agenti di appurare come l’arma fosse di provenienza furtiva.
Il medico veterinario dell’Asp ha contestato al 34enne sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 17.000 euro
Il 48enne deve rispondere di minaccia a incaricato di pubblico servizio
La droga è stata individuata grazie al fiuto del cane Ares della Polizia di Stato
La signora, dopo aver prelevato dagli scaffali i suoi prodotti preferiti, li ha nascosti nel suo zainetto e poi, fingendo di parlare al telefono con un Carabiniere, si è avviata verso l’uscita
Trovata anche una pistola originariamente a salve, tipo revolver con manico in legno, modificata in modo da renderla funzionale allo sparo
La ragazza è stata trovata esanime sull’asfalto, mentre il suo scooter giaceva danneggiato a poca distanza
Sono attualmente in corso le indagini per individuare i responsabili della gestione di questa fiorente attività illecita