Oggi pomeriggio alla Torre di Carlo V di Porto Empedocle è stata presentata la mostra di Carmelina Guarneri “I colori dell’Universo”. Come lo stesso titolo suggerisce, ogni tela rappresenta una visione cosmica che si interseca con un cromatismo di fondo. Il colore e la solarità rappresentano le caratteristiche fondamentali delle tele. Nella sua astro-arte […]
Tornano il Kaos e i kaotici, capitanati dal direttore artistico Peppe Zambito, e approdano a Sambuca di Sicilia.Succede il 24, 25 e 26 gennaio 2020, in un borgo premiato fra i più belli d’Italia, dove prende vita il festival più innovativo, giocoso, capace di contaminazioni, degli ultimi anni. Si prevedono tre giorni densi di eventi a Palazzo Panitteri. Una […]
Venerdì 8 gennaio, alle ore 18,00 a Caltanissetta, presso il Palazzo Moncada, verrà presentato l’ultimo libro di Enzo Sardo dal titolo Leonardo Sciascia. Il vero Nobel della cultura europea edito da Salvatore Sciascia Editore. La presentazione avverrà nell’ambito della inaugurazione della mostra fotografica dell’artista Lillo Micciche dal titolo “Leonardo Sciascia” alla quale prenderanno parte S.E. Mons. Mario Russotto, Vescovodella Diocesi di Caltanissetta. Alla inaugurazione e presentazione del libro, che sarà moderata dalla giornalista Anna Rita Donisi, porteranno i saluti: il […]
Giovedì 9 gennaio 2020, si presenta alle 18,30, al ristorante e vineria Perbacco, vicolo Lo Presti 2 ad Agrigento, il saggio “Conto i giorni felici, cercando la felicità (e altre cose venute dopo),di Daniela Gambino, Graphe.it edizioni. Farsi delle domande sulla felicità potrebbe sembrare pretenzioso, eppure non è forse vero che tutti ce le poniamo? Non […]
Alla Torre di Carlo V, edificio diventato da poco bene di proprietà del Comune, sono stati presentati i libri “Sud del Sud” di Alan David Scifo e “il Sud vola” di Alessandro Cacciato. La presentazione era inclusa nell’incontro culturale il SUD che non si arrende, organizzato dall’assessorato alla cultura. hanno preso parte alla presentazione il […]
Inaugurata nella Chiesa rupestre Sant’Antonio abate nel Sasso Barisano di Matera la mostra d’arte contemporanea collettiva dal titolo “Circle”. All’iniziativa partecipano 22 artisti provenienti da varie parti dell’Europa. “Circle” è finalizzato alla ricerca e alla promozione dell’arte contemporanea e gli artisti si sono confrontati sul tema del cerchio che come il cielo, rappresenta la dimensione […]
Personaggi pirandelliani a valanga, dirompenti e dolenti, disseppelliti da cent’anni di solitudine. Entrano ed escono da una casa di cura (“Villa Malgiocondo”) quasi una sorta di città immaginaria come la Macondo di Marquez popolata di quelle vite che Pirandello in una sua poesia chiama “vite sciocche di innumerabili mortali… che retata di drammi originali”. Che […]
Poco più di nove anni fa “Il piacere dell’onestà” con Leo Gullotta e regia di Fabio Grossi. L’altra sera il Teatro Pirandello ha ospitato la stessa accoppiata Gullotta-Grossi con “Pensaci Giacomino”. Un ritorno che il pubblico agrigentino ha mostrato di gradire e con un Leo Gullotta che faticava a ritirarsi dietro il sipario, felice com’era […]
Lunedì prossimo alle ore 18,30 nella prestigiosa sala del Telamone del Museo regionale “Griffo” di Agrigento avrà luogo l’evento conclusivo” delle manifestazioni natalizie ed epifaniche “Epiphany fest”. Una silloge scenica ideata e diretta da Mario Gaziano, realizzata dal Pirandello stable festival con il patrocinio e un misuratissimo sostegno dell’Ente Parco Valle dei templi di Agrigento, […]