Presentato al Circolo Empedocleo di Agrigento il saggio dell’on. Lillo Pumilia “Partecipazione e cambiamento”. Relatori, moderati da Maurizio Masone, due “assi” della politica siciliana, gli onorevoli Lillo Mannino e Angelo Capodicasa che insieme all’autore hanno ricordato e spiegato gli importanti risvolti e le significative implicazioni culturali ed economiche che si svilupparono tra gli anni Cinquanta […]
Venerdì 12 aprile alle 17,30 al circolo Empedocleo di Agrigento, con il patrocinio del Centro Pierpaolo Pasolini, Calogero Mannino e Angelo Capodicasa presentano il libro “Partecipazione e cambiamento” Un ‘(auto)biografia politica della Sicilia di Calogero Pumilia. Modererà Giandomenico Vivacqua e concluderà l’autore. Il volume racconta una vicenda storica che si sviluppa tra gli anni cinquanta […]
I Volontari di Strada tornano a Villaseta. A distanza di quattro mesi dalla bellissima esperienza vissuta nell’ambito della rassegna “C’è il Natale a Villaseta 2018”, che tanto successo ha riscosso, l’Associazione Onlus, presieduta da Anna Marino, ha promosso, per sabato 13 Aprile prossimo, a partire dalle ore 20, all’interno della pazza del vecchio Centro Commerciale, […]
Si è conclusa venerdi 5 la 7° edizione della Maratona Fotografica Al centro del Mediterraneo, una dimensione fantastica nelle tue foto” presso l’IISS Crispi di Ribera, alla presenza di studenti e famiglie. Una giuria, formata dai giornalisti Enzo Minio, Totò Castelli, Lina Amari ed Emanuela Minio ha scelto le foto più interessanti scattate durante la […]
Hanno partecipato anche gli allievi della scuola di ballo “Luna Rossa” di Agrigento al primo trofeo dell’amicizia che si è svolto a Caltanissetta. La manifestazione è stata organizzata per chi muove i primi passi nell’ambito di una gara. E’ stata una giornata intensa e caratterizzata dall’esibizione di numerose coppie di ballo che hanno mostrato un […]
Con l’imminente arrivo delle festività pasquali l’associazione dei volontari di strada di Agrigento ha dato il via ad una raccolta fondi a sostegno dei nuclei familiari più bisognosi. Attraverso la vendita di uova di pasqua artigianali – create da Asaro di Canicattì – si potranno aiutare le persone in difficoltà. Le uova potranno essere acquistate […]
Progetto culturale della Soprintendenza di Agrigento, guidata da Gabriella Costantino, alla scoperta dei giardini storici di Agrigento. In tal senso è stata attivata una mostra intitolata “Villa Genuardi e i giardini storici di Agrigento: dal giardino degli dei al giardino del vescovo”. Un percorso in cui verrà raccontata la storia dei giardini storici della Città […]
In origine erano entita’, storie, vite in cui credere. Successivamente sopravvissero come simboli, letterari, estetici, filosofici. Con l’avvento del Cristianesimo si trasformarono in eredita’ pagane, diaboliche per poi essere recuperate dall’Umanesimo e durante il Rinascimento. Per l’Illuminismo non erano che superstizioni variopinte. Poi, tra Ottocento e Novecento, in pieno Romanticismo, tra sociologia, antropologia e psicoanalisi, […]
Il 2 aprile ricorre la Giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo istituita con una risoluzione Onu nel 2007. In tutta Italia e nel mondo svariate manifestazioni ed eventi cercano di accendere i riflettori su questo tema. L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta in tenera età e che compromette gravemente il normale sviluppo del […]