Connect with us

Eventi

Eventi / 7 anni fa

Si ricorda il giornalista Cosimo Cristina: 59 anni fa il suo omicidio

Il 5 maggio del 1960, sulla strada ferrata Palermo-Messina, alle porte di Termini Imerese, venne trovato il corpo senza vita del giornalista Cosimo Cristina. Gli investigatori archiviarono ben presto il caso classificandolo come suicidio ma tanti anni dopo, il fascicolo venne riaperto. L’ipotesi di reato: omicidio. Cosimo Cristina aveva 25 anni quando fu ucciso. Era […]

Eventi / 7 anni fa

Favara, si ricorda l’omicidio di don Giuseppe Seggio

Messa in ricordo di Don Giuseppe Seggio, prete originario di Ravanusa ma operante a Favara, ucciso la sera del 5 maggio 1969 con sette colpi di pistola esplosi alle spalle. L’omicidio avvenne in via Umberto, a Favara, quando il parroco aveva 47 anni ed esercitava da 22 anni. La celebrazione si svolgerà questo pomeriggio alle […]

Eventi / 7 anni fa

Raffadali, successo per Bianca Atzei: pittore dona quadro

E’ stato un grande successo la manifestazione del primo maggio a Raffadali culminata con l’esibizione della famosa cantante Bianca Atzei che ha cantato sul palco del Piano Progresso. Nell’occasione il pittore aragonese ma d’adozione raffadalese Gerlando Meli ha avuto il piacere di donare un suo quadro. L’opera donatagli dal titolo “La Sicilia”. La cantante Bianca […]

Agrigento / 7 anni fa

Concorso “Uno, nessuno e centomila”, studenti in arrivo anche da USA e Uruguay

Arrivano perfino da Torrington, Connecticut, e da Montevideo, Uruguay, da Barcelona, Catalunya, Cluj, Romania, e poi da Ravenna, Isernia, Avellino, Canosa di Puglia, Ostuni, Palermo, Gela, Favara, Palma di Montechiaro. Sono gli studenti finalisti della terza edizione del Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”, che si svolgerà anche quest’anno, nella Città dei Templi, al Teatro […]

Eventi / 7 anni fa

Al via a Sciacca la rassegna “il maggio dei libri”

Un mese di appuntamenti culturali a Sciacca, promossi e organizzati dal Comune di Sciacca, assessorato alla Cultura, in collaborazione con la biblioteca comunale “Aurelio Cassar”, diversi enti, associazioni, club service, scuole, librerie, editori della città. Il sindaco Francesca Valenti e l’assessore alla Cultura Gisella Mondino presentano la rassegna, iscritta a “Il maggio dei libri”, la […]

Eventi / 7 anni fa

Run Sicily al via da Castrofilippo tra sport, arte e natura

Qualche anno fa a Washington all’interno di un Ristorante di proprietà di un Castrofilippese di nome Joe, è nato un gruppo di persone tutte amanti della corsa che ha unito idealmente la Sicilia all’America.  Domenica 5 maggio, in una sorta di gemellaggio, sarà lo stesso gruppo siculo-americano a partecipare al giro podistico della Sicilia con […]

Eventi / 7 anni fa

Joppolo e Raffadali insieme per la marcia per dire no alla mafia

Joppolo e Raffadali uniti in una manifestazione che mira a non dimenticare gli scempi compiuti dalla mafia. Si è svolta questa mattina con grande successo la quinta edizione de “In marcia per ricordare e per dire no alla mafia”, che ha coinvolto il mondo scolastico, associazioni ed istituzioni. Si sono dati appuntamenti a Raffadali, e […]

Eventi / 7 anni fa

Canicattì, Cva compie 50 anni: al via due giorni di festa

Una realtà produttiva che nel vino sta conseguendo risultati importanti e che, a 50 anni dalla nascita, può oggi proporsi come un piccolo e prestigioso modello di successo, generatore di sviluppo condiviso da un’intera comunità. Questa è Cva Canicattì, la cantina cooperativa che ha scelto di celebrare con una due giorni – il 30 aprile e […]

Eventi / 7 anni fa

Lampedusa, manca psichiatra e tunisino rimane bloccato in hotspot

A Lampedusa manca lo psichiatra per effettuare la visita specialistica e l’unico ospite dell’Hot Spot, un ragazzo tunisino di 21 anni, da tre settimane aspetta di poter essere trasferito. A sollevare il caso è il sindaco di Lampedusa e Linosa Totò Martello, che ha scritto una lettera al Ministero degli Interni, al Presidente della Regione […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
22:43
23:41 - Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada lungo la Ss115: un ferito +++19:15 - Odore acre nell’aria a Monserrato: torna la paura tra i residenti +++17:59 - Intrappolati nell’auto a causa dell’acqua alta: salvati dai Vigili del Fuoco +++17:38 - Cadono in mare dopo volo con parapendio: l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria +++17:30 - Terza Categoria: Real Favara sola in testa, l’Atletico Agrigento torna al successo +++17:04 - Akragas, forza “sette”: altro successo ma il Priolo non molla       +++17:00 - Alla Biblioteca Lucchesiana lectio di Matteo Collura su Luigi Pirandello +++16:49 - Inchiesta Cuffaro, la presidente della Dc Abbadessa: “Rivendico diritto all’ingenuità” +++14:15 - Maltempo, danni e disagi a Licata +++11:22 - Grotte, iniziati i lavori per la realizzazione del Centro comunale di raccolta +++
23:41 - Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada lungo la Ss115: un ferito +++19:15 - Odore acre nell’aria a Monserrato: torna la paura tra i residenti +++17:59 - Intrappolati nell’auto a causa dell’acqua alta: salvati dai Vigili del Fuoco +++17:38 - Cadono in mare dopo volo con parapendio: l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria +++17:30 - Terza Categoria: Real Favara sola in testa, l’Atletico Agrigento torna al successo +++17:04 - Akragas, forza “sette”: altro successo ma il Priolo non molla       +++17:00 - Alla Biblioteca Lucchesiana lectio di Matteo Collura su Luigi Pirandello +++16:49 - Inchiesta Cuffaro, la presidente della Dc Abbadessa: “Rivendico diritto all’ingenuità” +++14:15 - Maltempo, danni e disagi a Licata +++11:22 - Grotte, iniziati i lavori per la realizzazione del Centro comunale di raccolta +++