Flussi migratori e sicurezza euro-atlantica, Cesa e Perestrello con parlamentari Nato a Lampedusa
La missione è proseguita con la visita al centro di prima accoglienza di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa
Una delegazione di parlamentari dei Paesi NATO è stata, oggi, in missione a Lampedusa per approfondire sul campo le dinamiche dei flussi migratori nel Mediterraneo centrale e le loro implicazioni per la sicurezza euro-atlantica.
I rappresentanti istituzionali sono stati accolti dal sindaco dell’isola Filippo Mannino, il prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo e il questore Tommaso Palumbo. La missione è proseguita con la visita al centro di prima accoglienza di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa, dove sono state esaminate le procedure di identificazione e di tutela delle persone vulnerabili, inclusi minori non accompagnati e vittime di tratta, nonché i percorsi di trasferimento verso la terraferma. Nel pomeriggio, è stato effettuato un sopralluogo al Molo Favaloro, punto di approdo delle operazioni di ricerca e soccorso. Il Presidente dell’Assemblea parlamentare della NATO, Marcos Perestrello, ed il Presidente della Delegazione italiana, Lorenzo Cesa, hanno deposto una corona di fiori in mare per rendere omaggio alla memoria dei migranti deceduti nel Mediterraneo. “La gestione dei flussi migratori – ha detto Cesa – è insieme una sfida umanitaria e di sicurezza. L’impegno dell’Alleanza Atlantica sul fianco meridionale passa anche dall’ascolto dei territori di frontiera come Lampedusa e dal sostegno alla resilienza delle comunità locali”.


