La Polizia di Catania ha arrestato, su delega della Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia, per estorsione aggravata dal metodo mafioso, Alfio Napoli, 47 anni, inteso “Codd’i mulu”, nipote acquisito dello storico capo del clan dei ‘Cursoti milanesi’, il defunto boss Luigi ‘Jimmy’ Miano. Secondo l’accusa, con dei complici, ‘taglieggiava’ il titolare di una […]
Nuova udienza, avanti la seconda sezione penale del Tribunale di Agrigento presieduta da Wilma Angela Mazzara, del procedimento di misura di prevenzione nei confronti di Angelo Di Giovanni, 45 anni di Favara, coinvolto nella maxi operazione antimafia Montagna perché considerato dagli inquirenti appartenente alla famiglia mafiosa di Favara. Questa mattina la difesa del favarese, rappresentata […]
Il pubblico ministero Ferdinando Lo Cascio ha chiesto, al termine dell’udienza davanti la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Agrigento presieduta da Angela Wilma Mazzara – a latere i giudici Antonio Genna e Giuseppe Miceli – la confisca dei beni per un valore di 3 milioni di euro e la sorveglianza speciale di ps […]
Il figlio del pentito Angelo Siino, Giuseppe, 47 anni, si è ucciso sabato scorso a San Michele delle Abbadesse, in provincia di Padova, località protetta dove si era trasferito con la famiglia dopo il pentimento del padre, definito il ministro del lavori pubblici di Cosa nostra per il suo radicamento nel mondo degli appalti. Il […]
Il Tribunale di Sciacca ha rigettato l’istanza di scarcerazione avanzata, tramite il legale difensore Accursio Gagliano, da Tommaso Gulotta, 52 anni di Menfi, coinvolto nell’operazione antimafia Opuntia. Gulotta, rinviato a giudizio negli scorsi giorni, comparirà per la prima udienza il prossimo 27 marzo insieme ad un altro menfitano, Matteo Mistretta, 32 anni. Altri sei imputati, […]
Cosa Nostra agrigentina oggi è debole militarmente. Lo ha dichiarato il direttore della Direzione Investigativa Antimafia di Agrigento e vice questore aggiunto Roberto Cilona a margine della conferenza stampa in cui si è fatto il punto sulla relazione semestrale della Dia. Sebbene la mafia agrigentina rappresenti ancora oggi uno dei pilastri dell’intera Cosa Nostra siciliana, […]
La Dia di Palermo ha eseguito un decreto di confisca, emesso dai giudici della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo, nei confronti di Salvatore Milano e Filippo Giardina, entrambi di 66 anni. Il valore complessivo del patrimonio confiscato e’ stimato in circa 8 milioni di euro. Per entrambi e’ stata disposta la sorveglianza speciale per 4 […]
La relazione semestrale della Dia, riferita al primo semestre del 2018 riguardante la situazione mafiosa in provincia di Agrigento traccia un quadro efficace ed aderente alla realtà Si legge infatti: La provincia di Agrigento rimane anch’essa caratterizzata dalla forte pervasività di associazioni criminali di matricemafiosa che, anche grazie ad una diffusa situazione di disagio economico-sociale […]
Nel panorama della criminalità organizzata siciliana, oltre alla storica, diffusa e pregnante presenza di Cosa nostra, si continua a registrare anche quella della Stidda, ancora prevalentemente attiva nell’area centro meridionale dell’Isola, con influenza in parte delle province di Caltanissetta, Ragusa e Agrigento. Sussistono inoltre, nella zona orientale, altri sodalizi molto evoluti a livello organizzativo ed […]