Connect with us

Palermo

Agrigento / 8 anni fa

Ars, 8 Comuni agrigentini riceveranno dai 60 ai 140 mila euro per la raccolta differenziata

Nell’ambito della Finanziaria Regionale è stato approvato un emendamento del deputato agrigentino Carmelo Pullara che sovvenziona i Comuni siciliani più virtuosi nella raccolta differenziata. Nell’Agrigentino sono 8, e riceveranno dai 60mila ai 140mila euro. Si tratta di: Sant’Angelo Muxaro 75,5% Ribera 74,89 Sambuca di Sicilia 74,82 Joppolo jancaxio 73,90 Santa Margherita Belice 68,38 Raffadali 68,18% […]

Palermo / 8 anni fa

Ars, Miccichè: “entro oggi la finanziaria deve essere varata”

“Entro oggi la legge dice che deve essere varata la finanziaria, viceversa questa Assemblea verrà sciolta e siccome e io sono il presidente farò di tutto perché non avvenga”. Così il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè riaprendo la seduta di Sala d’Ercole che entro oggi, ultimo giorno di esercizio provvisorio, deve approvare la legge di stabilità […]

Palermo / 8 anni fa

Finanziaria Ars, approvata norma da 271 milioni di euro per i disabili

Ammontano a 271 milioni di euro le risorse (regionali, nazionali ed europee) messe a disposizione nel 2018 per la disabilità. Lo prevede il programma di interventi predisposto dal governo Musumeci. Le somme stanziate serviranno per finanziare l’assegno di cura agli oltre 12mila disabili gravissimi, censiti dalle Aziende sanitarie e per servizi in favore di disabili […]

Palermo / 8 anni fa

Il Governo regionale sblocca dieci milioni per alcuni Comuni siciliani

Sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta del Vicepresidente e Assessore per l’Economia Armao, il riaccertamento dei residui attivi e passivi dell’anno 2017 che consente di sbloccare la spesa relativa al 2017 – trasportata contabilmente nel 2018 – e la concessione di spazi finanziari da parte della Regione in favore di alcuni comuni e […]

Palermo / 8 anni fa

Scontro auto-ambulanza: cinque feriti (gallery)

Cinque feriti in un incidente stradale avvenuto nella serata di ieri all’incrocio tra via Nunzio Morello e via Notarbartolo. Coinvolta un’ambulanza e due auto, Secondo una prima ricostruzione degli agenti dell’infortunistica stradale della Polizia Municipale l’ambulanza era diretta, a sirene spiegate, verso via Liberta’ quando si e’ scontrata con una Lancia Musa proveniente da via […]

Palermo / 8 anni fa

Ars, Musumeci: “Dopo 12 anni norma bacino idrografico”

“E’ una norma di portata storica che, con 12 anni di ritardo, istituisce l’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia. La Sicilia al passo con l’Europa. Per la prima volta”. A dirlo sono stati il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci e l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro, dopo il via libera alla norma […]

Palermo / 8 anni fa

Sicilia, i parlamentari regionali di domenica all’Ars per Finanziaria

Domenica all’Ars per i parlamentari regionali siciliani. La lunga maratona per il via libera alla Finanziaria entro il 30 aprile, quando scadrà l’esercizio provvisorio, non permette soste. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, chiudendo ieri sera alle 20.30 i lavori di Sala d’Ercole ha aggiornato la seduta a stamane alle 12. Decine gli articoli ancora […]

Palermo / 8 anni fa

Ars, Aricò e Savarino: “Pd e M5S hanno affossato in aula alcuni provvedimenti, non stanno dalla parte dei siciliani”

“Pd e M5S hanno gettato la maschera, dimostrando chiaramente da che parte stanno: certamente non da quella dei siciliani”. Lo affermano Alessandro Aricò e Giusy Savarino (DiventeràBellissima all’Ars), aggiungendo: “La loro distruttiva sinergia ha affossato in aula provvedimenti tanto attesi ed importanti, come l’esenzione del bollo auto, gli aiuti per la prima casa e il […]

Palermo / 8 anni fa

Sicilia, semaforo verde per bilancio di previsione all’Ars

E’ iniziata all’Assemblea regionale siciliana la maratona che dovrà portare all’approvazione della Finanziaria. Una novantina di norme per una manovra che il governatore, Nello Musumeci, voleva invece ”chiara e snella”. Intanto, dopo le cinque ore di discussione generale di ieri, durante le quali le opposizioni hanno annunciato battaglia (circa 1.300 gli emendamenti presentati alla manovra) […]

banner omnia congress
13:47
13:58 - Armi clandestine in casa di un 63enne: arrestato +++13:33 - Edilizia, Confartigianato: “Aumentano assunzioni. Mancano i lavoratori specializzati” +++13:02 - I verbali del pentito “Scarface”: Gioacchino Amico, il Gratta&Vinci e la clinica nell’agrigentino +++12:45 - Licata, tentano di danneggiare veicoli con le mazze da baseball: denunciato gruppo di giovani +++11:53 - Ad Agrigento il primo Convegno Provinciale Conflavoro dedicato all’automotive +++11:43 - Rissa tra immigrati a colpi di bottiglie, 4 denunce +++11:13 - Banda specializzata in rapine a imprenditori, a capo della gang un ex pentito +++10:45 - Si conclude “Sphairos – incontri filosofici nei luoghi di Empedocle”, Masone: “Al lavoro per l’edizione 2026” +++10:13 - Maxi controllo del territorio a Caltanissetta: denunciate tre persone e sequestrata droga +++10:05 - Al via i “Laboratori di Agroecologia” per Agrigento Capitale della cultura 2025 +++
13:58 - Armi clandestine in casa di un 63enne: arrestato +++13:33 - Edilizia, Confartigianato: “Aumentano assunzioni. Mancano i lavoratori specializzati” +++13:02 - I verbali del pentito “Scarface”: Gioacchino Amico, il Gratta&Vinci e la clinica nell’agrigentino +++12:45 - Licata, tentano di danneggiare veicoli con le mazze da baseball: denunciato gruppo di giovani +++11:53 - Ad Agrigento il primo Convegno Provinciale Conflavoro dedicato all’automotive +++11:43 - Rissa tra immigrati a colpi di bottiglie, 4 denunce +++11:13 - Banda specializzata in rapine a imprenditori, a capo della gang un ex pentito +++10:45 - Si conclude “Sphairos – incontri filosofici nei luoghi di Empedocle”, Masone: “Al lavoro per l’edizione 2026” +++10:13 - Maxi controllo del territorio a Caltanissetta: denunciate tre persone e sequestrata droga +++10:05 - Al via i “Laboratori di Agroecologia” per Agrigento Capitale della cultura 2025 +++