Il sindaco Francesca Valenti e l’assessore all’Ecologia Paolo Mandracchia hanno incontrato la delegata per i rapporti istituzionali del Ministero della Salute e testimone di giustizia Valeria Grasso. A chiedere l’incontro la stessa Grasso per discutere su quanto accaduto nel territorio comunale nei giorni scorsi, con la crudele uccisione di diversi cani e per affrontare il […]
“Le minacce e gli insulti rivolti al sindaco di Sciacca Francesca Valenti in relazione morte di alcuni cani randagi nella sua città sono una inaccettabile degenerazione del rapporto fra cittadini e istituzioni”. Lo dice Giuseppe Lupo, presidente del gruppo PD all’Ars. “Esprimo la mia solidarietà al sindaco Francesca Valenti che sono certo sia la prima […]
“Istituire una commissione parlamentare sul randagismo con l’obiettivo di indagare un fenomeno arcinoto sarebbe una perdita di tempo. Occorre agire subito per evitare altre stragi di randagi in Sicilia attraverso maggiori risorse ai Comuni da destinare anche alla realizzazione di rifugi pubblici per i randagi insieme a un maggiore coinvolgimento delle associazioni animaliste di volontariato, […]
”Se davvero, come mi auguro, si vogliono impostare misure ‘immediate e risolutive’ contro il randagismo dilagante in Sicilia, è indispensabile richiamare alle proprie responsabilità i soggetti cui le leggi vigenti (non quelle a venire) affidano compiti evidentemente disattesi: i prefetti, i sindaci, le aziende sanitarie (Asp)”. Lo dice Michela Vittoria Brambilla, presidente del Movimento animalista […]
Girgenti Acque S.p.A. comunica che nella giornata di ieri si è verificato un guasto elettrico all’impianto dei pozzi ‘Carboj’, e pertanto in data odierna, si avrà una significativa riduzione della fornitura idrica ai serbatoi del Comune di Sciacca. Tale inconveniente limiterà le turnazioni idriche previste nel Comune di Sciacca, con il conseguente slittamento delle stesse. […]
“E’ un atto gravissimo di crudeltà gratuita in dispregio del mondo animale. Non è uccidendoli che si risolve il problema dei cani randagi. Per questo motivo, è necessario istituire subito all’Ars una commissione parlamentare che studi il fenomeno del randagismo e si faccia carico di trovare soluzioni concrete”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, che stigmatizza i fatti di Sciacca (Agrigento) dove sono stati avvelenati trentatré cani. […]
I volontari dell’ Enpa di Catania Adrano e Agrigento, sono andati a Sciacca, nel luogo dove una trentina di cani sono morti per avvelenamento. Nell’area di capannoni dismessi, i volontari hanno trovato rifiuti, materiale di risulta e altre esche avvelenate. L’area e’ stata posta sotto sequestro dai carabinieri tuttavia poco o nulla e’ dato sapere […]
“Non ci sono parole che possano descrivere l’amarezza suscitata dalle immagini dei 30 cani ritrovati senza vita a Sciacca. È una tristezza sincera e profonda che ci obbliga a riflettere e ad interrogarci sul grado di civiltà che noi, uomini, abbiamo raggiunto. La violenza deve essere osteggiata in ogni modo e con qualunque mezzo. Eppure […]
“Leggo quanto successo in contrada Muciare a Sciacca e non si può che restare sconcertati per le modalità adottate dinanzi ad un problema dilagante quale il randagismo: sopprimere! I problemi si affrontano non si sopprimono. L’auspicio è che vengano individuati i responsabili”. Così la presidente della commissione Sanità dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo, commentando la […]