Don Luigi Ciotti, ispiratore e fondatore dell’Associazione Libera incontrerà a breve gli studenti delle classi IV e V dell’indirizzo commerciale, “M. Foderà” e dell’indirizzo tecnologico, “F. Brunelleschi”, nell’auditorium del “M. Foderà”, di via Matteo Cimarra ad Agrigento, nel contesto di un’iniziativa tesa a preparare le scolaresche in vista della XXV Giornata della Memoria e dell’Impegno […]
Applausi entusiasti e convinti del pubblico del Teatro Pirandello per l’orchestra jazz siciliana. Il concerto è stato introdotto dal critico musicale Gigi Razete. Costituita dai migliori talenti dell’Isola, l’Orchestra jazz siciliana diretta dal maestro Domenico Riina è l’unico esempio italiano di organico stabile di jazz a partecipazione pubblica e lungo i quattro decenni di attività […]
Si è tenuta oggi la prima riunione del nuovo consiglio territoriale Anmil di Agrigento (Associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro), assise eletta dal recente congresso provinciale Anmil. Nel corso dei lavori i consiglieri, hanno confermato all’unanimità, Michele Nantele presidente territoriale Anmil di Agrigento. Il consiglio territoriale dell’Anmil cittadino è composto oltre che da Michele […]
E’ stata costituita ad Agrigento l’associazione “Tante case tante idee. A volerla sono stati i proprietari e i gestori di attività ricettive e più in generale erogatori di servizi turistici. Nel corso della prima riunione costituente sono state designate le cariche sociali. E’ stato nominato presidente il giornalista Domenico Vecchio, vicepresidente Michele Capraro, segretaria Vanessa […]
Arriva per il comune di Santo Stefano Quisquina il riconoscimento di “Città del Formaggio 2020”. A conferirlo è stata l’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi), promotrice dell’iniziativa insieme all’Accademia del gusto mediterraneo. Stamattina ad Enna è stata consegnata al sindaco di Santo Stefano Quisquina, Francesco Cacciatore, la apposita segnaletica stradale che, da oggi, nel dare il […]
E’ morto stamani nella sua casa di Agrigento l’avvocato Salvatore Patti, per tutti “Totò”, figura apprezzata di uomo e professionista. Patti aveva 85 anni ed era sofferente da qualche tempo. Protagonista della vita politica cittadina negli anni 70-80 ricoprendo prestigiose cariche pubbliche, Totò Patti è stato anche protagonista per mezzo secolo nel mondo forense. Con […]
Migliaia di fiaccole in tutta la Sicilia per contrastare l’emigrazione giovanile forzata. La campagna ‘Si resti, arrinesci’ (‘Se rimani, riesci’, ndr) continua a far sentire la propria voce. Oggi in decine di comuni e piccoli borghi dell’Isola le diverse comunità hanno dato vita a una fiaccolata per mantenere alta l’attenzione sul fenomeno della fuga di […]
Nella “Sala Zeus” del Museo archeologico regionale “Pietro Griffo” di Agrigento, questo pomeriggio si è svolta l’edizione 2019 del “premio Ancri”. L’evento per celebrare il 72° della promulgazione della Costituzione Italiana è diventato, come già è avvenuto lo scorso anno, un momento di grande emozione con la consegna del Premio Ancri 2019, organizzato dalla sezione […]
Sono nove i nuovi vicari foranei dell’Arcidiocesi di Agrigento, nominati dal cardinale Francesco Montenegro per il quinquennio 2019-2014. Con una lettera inviata ai presbiteri, don Franco sottopone “alla vostra attenzione e raccomandare alla vostra sensibilità l’accoglienza di queste disposizioni, perché possiate accettare con docilità il delicato e prezioso ufficio del vicario foraneo, che voi avete […]