Connect with us

Spettacoli

Agrigento / 7 anni fa

L’Associazione Musicale “SiciliArte”vola in una tournée in Cina (video)

Nuovi e coraggiosi traguardi all’Estero per l’Associazione Culturale Musicale “SiciliArte”. Dopo il grande successo del Requiem K626 di W. A. Mozart,  eseguito lo scorso 25 Marzo a Palermo, l’Orchestra Filarmonica della Sicilia vola in Cina. Da Nord a Sud, passando per le città di Pechino, Shangai, Heife, Tai Zhou, Chang Zou, e tante altre città, […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, commozione e dolore ai funerali di Tony Cucchiara

Sono stati celebrati questo pomeriggio ad Agrigento nella chiesa di San Domenico, sita accanto il municipio, e comunque in quel centro storico che il cantante amava essendo nato nella zona del quartiere San Girolamo – San Michele, i funerali dell’artista Tony Cucchiara spentosi a Roma all’età di 81 anni. Una folla commossa ha voluto rendere […]

Agrigento / 7 anni fa

Lutto nel mondo artistico agrigentino, morto Tony Cucchiara

Lutto nel mondo della cultura e dell’arte agrigentina. E’ è morto oggi a Roma, Tony Cucchiara, cantautore, attore, cantante, protagonista della vita cuturale, autore teatrale e di programmi televisivi. Tony Cucchiara aveva 80 anni, era nato nella Città dei Templi il 30 ottobre del 1937. Nato ad Agrigento, Cucchiara ha cominciato presto a lavorare per […]

Agrigento / 7 anni fa

“Io vedo, Io Sento…e Parlo”, al Teatro Pirandello lo spettacolo sulla storia delle mafie

Prosegue la rassegna “Un Teatro Per Tutti” promossa dalla Fondazione Teatro Pirandello che dà spazio alle migliori compagnie locali,  stavolta con il teatro di prosa e di riflessione.  Domenica 29 aprile va in scena “Io Sento, Io Vedo…e Parlo” per la regia di Tano Avanzato. Uno spettacolo che racconta la storia della Mafia, da nord a sud, […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, “La scuola” di Starnone e Luchetti approda al “Teatro Pirandello”

Dopo “Due” con Raoul Bova e Chiara Francini  ecco “La scuola” di Starnone e Luchetti  a dirci quanto scontati possano diventare certi testi teatrali tra l’altro finanziati con migliaia di euro  dei budget pubblico. E ci stupisce il fatto che il sindaco Firetto non abbia frenato il direttore artistico del Teatro Pirandello Sebastiano Lo Monaco […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento: solo particolari in cronaca, nella nuova commedia di Alfonso Gueli

Nati nel 2012  gli “Attori per caso” sono diventati una necessità. Dopo 6 anni dal loro esordio, puntuali come il sole che sorge e che tramonta, diretti dal loro regista,  il Pigmalione Alfonso Gueli, si esibiscono sulla scena del Teatro della Posta vecchia per tre serate di seguito  registrando il tutto esaurito. Il ricavato va […]

Agrigento / 7 anni fa

Gianfranco Iannuzzo ad Agrigento alla faccia del “teatro leggero”

“Cari fottutissimi amici – direbbe Mario Monicelli che così titolò un suo film – finiamola di chiamarlo teatro leggero”. Il maestro della commedia italiana sarebbe stato felice di applaudire Gianfranco Iannuzzo e Chesnot di “Alla faccia vostra” di cui  probabilmente avrà avuto notizia perché il testo viaggia sulle scene da almeno un decennio. L’autore è […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, “I mostri” sulla scena del “Posta vecchia”

C’è poco da sperare, quell’Harvey Weinstein ha combinato un macello e la flagellazione del “pover’uomo” è diventata una deriva  che rischia di alimentare  quel “nazifemminismo” di cui poco si parla tranne che nelle aule giudiziarie  tra separazioni, affidamento e divorzi. Occorre, anche per gli spettacoli, una ricerca, certo sofferta, di equilibrio  tra le molte univocità […]

Catania / 7 anni fa

Musica: “Suonare Uniedderè Project” il progetto di Flaviano Pennisi (ft e video)

“Il luogo più strano in cui mi sono esibito  è probabilmente la pescheria di Catania, in quanto è stata davvero un’esperienza particolare”.  Lui è un giovane Catanese, Flaviano Pennisi, percussionista all’età di sette anni. A 18 anni inizia il suo percorso musicale studiando la batteria affidandosi alle cure del maestro scordiense Franco Barresi dal quale acquisirà […]

16:16
17:14 - “Piccoli trascurabili equivoci”, lo spettacolo degli attori per caso di Alfonso Gueli al teatro Pirandello +++17:10 - “Festival della Coreografia”, il “Centro Arte Danza” di Licata protagonista al Palacongressi +++16:41 - Elezioni provinciali, Castellino: “non ci si può fermare ad assistere al perdurare di mezzucci e giochetti” +++16:36 - La strage di Monreale, l’avvocato Castronovo rinuncia a difendere l’indagato  +++15:56 - Approvata la ZPRU nella via Duomo: accessi e parcheggi riservati ai residenti +++15:41 - Libero consorzio di Agrigento, ecco chi sono i 12 nuovi consiglieri provinciali  +++15:21 - S.Stefano Quisquina, il consiglio approva il rendiconto di gestione 2024 +++15:16 - Furto di cavi elettrici nella dismessa stazione ferroviaria a Canicattì, denunciato nisseno +++14:04 - Viadotto Re, chiusura prorogata al 15 settembre +++13:56 - Dissesto idrogeologico, al via i lavori di consolidamento del centro storico di Realmonte +++
17:14 - “Piccoli trascurabili equivoci”, lo spettacolo degli attori per caso di Alfonso Gueli al teatro Pirandello +++17:10 - “Festival della Coreografia”, il “Centro Arte Danza” di Licata protagonista al Palacongressi +++16:41 - Elezioni provinciali, Castellino: “non ci si può fermare ad assistere al perdurare di mezzucci e giochetti” +++16:36 - La strage di Monreale, l’avvocato Castronovo rinuncia a difendere l’indagato  +++15:56 - Approvata la ZPRU nella via Duomo: accessi e parcheggi riservati ai residenti +++15:41 - Libero consorzio di Agrigento, ecco chi sono i 12 nuovi consiglieri provinciali  +++15:21 - S.Stefano Quisquina, il consiglio approva il rendiconto di gestione 2024 +++15:16 - Furto di cavi elettrici nella dismessa stazione ferroviaria a Canicattì, denunciato nisseno +++14:04 - Viadotto Re, chiusura prorogata al 15 settembre +++13:56 - Dissesto idrogeologico, al via i lavori di consolidamento del centro storico di Realmonte +++