Ne avevamo dato conto ai nostri lettori lo scorso gennaio per la “prima” al Teatro Pirandello”. Ieri sera “Villa Malgiocondo” è tornata nuovamente in scena al teatro del Tempio di Giunone anche per scelta del direttore del Parco, Roberto Sciarratta. Scelta quanto mai doverosa visto che la ”Fondazione Teatro Pirandello” sta operando in modo […]
A che servono i templi ad Agrigento? Si, proprio quei templi che nel dopo frana furono minacciati di farli saltare e che appena alcuni anni fa furono ancora minacciati da un rigassificatore empedoclino voluto da tutto l’arco costituzionale contro cui gli agrigentini opposero 7000 voti in un referendum indetto dall’allora sindaco Marco Zambuto? Oggi alle […]
Nell’America anni 50 il libro “Il padre della sposa” risultò il più letto quasi che la middle class, cui la storia si riferiva, volesse fare un bagno di verità senza scomodarsi per andare dallo psicanalista. Rincarò poi la dose il regista Vincente Minnelli con l’omonimo film che consacrò diverse attrici e soprattutto la gloria di […]
Non poteva essere altrimenti. La stringente attualità del tema – la sbarco a Ragusa di alcuni migranti, il voto di autorizzazione a procedere per Matteo Salvini per la vicenda Open Arms e le recenti prese di posizione del sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello – ha orientato la conferenza stampa di ‘Nour’ di Maurizio Zaccaro, biopic […]
“Il lavoro fatto finora, dichiara Nino Lauretta, presidente del gruppo, ci ha portati a una finale che per alcuni può non valere molto, trattandosi di un contest virtuale ma che per noi ha un sapore particolare visto anche risultato.” Infatti grazie a una votazione popolare e al verdetto di una giuria di esperti, l’Akragas folk […]
“Il mondo in testa” è il nuovo singolo di Gegè Telesforo che, dopo anni di produzione dedicate al mercato internazionale, torna a cantare in italiano. Insieme a lui le voci di Daniela Spalletta, dell’agrigentino Lello Analfino, Simona Severini e Ainè, e arricchito dalla collaborazione di molti eccellenti musicisti come Pasquale Strizzi, Domenico Sanna e Seby Burgio, Christian Mascetta, Michele Santoleri, Dario Deidda, Peppe Sannino, Max Ionata e Alfonso Deidda. “Si potrebbe dire che tutto l’intero lavoro è un inno all’amore per la […]
di Laura Sanfilippo* Il 3 marzo alle 20.30 è stato presentato a Palermo al cinema Rouge et Noir il film documentario “La nascita del Gattopardo” che narra in modo tanto commovente, quanto autentico, la vita e le vicissitudini di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La coproduzione vede la collaborazione di Kick film per la Germania, di […]
Impossibile per un agrigentino andare a vedere il “Liolà” e non ricordarsi delle tante messe in scena del glorioso Piccolo teatro pirandelliano e del suo interprete Pippo Montalbano che ne fu il reggitore per anni insieme allo zu Simone del non dimenticato Giovanni Russo Archeoli. E certamente Francesco Bellomo il regista di questa edizione del […]
Sergio Castellitto nei panni del “padrino” italo-canadese Vito Rizzuto, originario di Cattolica Eraclea, nel nuovo film “Mafia Inc” del regista Podz. “Ho accolto questa proposta con assoluto entusiasmo”, dice l’attore e regista romano di fama internazionale mentre esce il film nelle sale in Canada. “Il produttore del film Antonello Cozzolino e il regista Daniel Grou […]