“Sognatrice lubrica-prigioniera del tempo scaduto-tolgo la maschera di cartapesta-per liberare il ruggito dei boschi-dalle foglie di quercia vecchia-che spazzo via con animoso dispetto-per poi morire da sola in questo letto”. Come si fa a portare in scena questi versi bastevoli a racchiudere una vita intera? L’ha fatto il regista Salvatore Di Salvo, anzi non l’ha […]
Scroscianti applausi per il concerto di domenica 16 febbraio, il terzo della stagione concertistica, coordinata da Enzo Abate. L’evento è stato aperto con il recital pianistico e le composizioni del Maestro Antonio Trovato. A seguire il Gran galà d’Opera con in scena, il soprano Piera Grifasi, il tenore Salvatore Bonaffini e il baritono Salvo Todaro. […]
E’ La terza volta che Marco Cavallaro calca la scena del Posta vecchia di Agrigento, lo ricorda lui all’inizio, però sta volta come viene viene. Cavallaro decide la sua serata Reloaded, senza copione? No, il copione lo scelgono gli spettatori. Cinque fogli A4 sono a disposizione alla cassa del teatro e alla fine le indicazioni […]
Applausi entusiasti e convinti del pubblico del Teatro Pirandello per l’orchestra jazz siciliana. Il concerto è stato introdotto dal critico musicale Gigi Razete. Costituita dai migliori talenti dell’Isola, l’Orchestra jazz siciliana diretta dal maestro Domenico Riina è l’unico esempio italiano di organico stabile di jazz a partecipazione pubblica e lungo i quattro decenni di attività […]
Quello che l’amministrazione comunale forse temeva, centellinando l’ingresso a suo giudizio, di esclusive compagnie teatrali (meglio se clientes) sulla scena del Teatro Pirandello, sta accadendo invece alla grande con una serie di gruppi teatrali che si irrobustiscono andando in scena, dovunque e comunque, con testi teatrali di qualsiasi genere e grandezza. Paure molto andreottiane quelle […]
Disagio, disabilità, dolore. Campeggia lo strazio esistenziale mentre l’amore non smette di amare e si ingigantisce per giorni, per mesi, per anni. “Ed è tutto vero”, rivela Cesare Bocci con la mano sul cuore ringraziando il pubblico del “Teatro Pirandello” che gli riserva il più lungo applauso che si ricordi della storia del nostro teatro. […]
Cinque David di Donatello, Cinque Nastri d’argento, la nomination agli Oscar e il premio come miglior attore al Festival di Cannes. E ancora marinaio travolto dal destino nell’azzurro mare d’agosto, Mimì metallurgico, Renè Mathis in Casinò Royale (forse il capolavoro della serie 007) e in Quantum of solas. E ancora, chi ha dimenticato il televisivo […]
Sarà l’attrice e conduttrice televisiva Anna Falchi a presentare la 75esima edizione del Mandorlo in fiore, diventandone di fatto madrina, in programma ad Agrigento dal 28 febbraio all’ 8 marzo prossimi. E’ questa la decisione degli organizzatori dell’evento che, a meno di clamorose retromarce, verrà resa ufficiale domattina nel corso dell’apposita conferenza stampa che si […]
Malinconico il bilancio della memoria per questo “Anna dei miracoli” andato i scena al Teatro Pirandello di Agrigento. Soprattutto per quella generazione che ha negli occhi e nel cuore l’omonimo film del 1963 di Arthur Penn con Anne Bancroft e Patty Duke. Tutti scomparsi, ultima Patty Duke appena 4 anni fa. Malinconico anche il bilancio […]