Due Cassandra non sono troppe, anzi sono poche per il mondo folle in cui ci ritroviamo. Se Elisabetta Pozzi nel suo monologo “Cassandra” si rifà al pozzo senza fine di ellenica memoria rimescolando le carte di Clitennestra, Medea, a loro volta rimescolate da Christa Wolf, da Baudrillard impastate con Eschilo, Seneca, Euripide, dall’altro lato della […]
Approda a Sciacca l’ultima delle tre tappe in Sicilia dedicate alla selezioni per la partecipazione alla 61^ edizione dello Zecchino d’Oro. Un tour partito a febbraio dalla Val Di Fiemme e che ha toccato 17 regioni e 24 città. Un viaggio alla scoperta di giovanissimi talenti che porterà alla diretta di novembre su Rai 1 […]
Cinema in piazza a San Giovanni Gemini, con proiezioni in programma a partire dal prossimo sabato 28 luglio. Si comincia alle 21.00 con la proiezione della docu-fiction La voce del corpo del regista siciliano Luca Vullo, un lavoro che indaga in modo divertente ed educativo la capacità degli italiani di comunicare senza parole. Piazza La Corte farà […]
Sabato 28 luglio, alle ore 21.00, nel suggestivo scenario del Tempio di Giunone andrà in scena lo spettacolo “Adele”, ispirato alla nota opera di Federico Garcia Lorca “La casa di Bernarda Alba”. L’evento, che vede la regia e l’adattamento di Giovanni Marchione, è prodotto dall’Associazione culturale “Maschere Nude” ed interpretato da Fabiola Arculeo, Angela Cusumano, […]
La grande musica sbarca sull’isola di Salina grazie all’undicesima edizione dei “Concerti al tramonto”, rassegna musicale promossa dall’Hotel Ravesi: un appuntamento che da anni richiama isolani e turisti pronti ad applaudire importanti nomi del panorama italiano. Sei appuntamenti, a partire dal 10 fino al 23 agosto, vedranno protagonisti cantautori e interpreti di vario genere in un’atmosfera […]
Torna in scena a Sciacca il prossimo sabato 21 luglio nell’ambito della Rassegna Teatrale Serate di Teatro “Franco Catalano” diretta da Franco Bruno, “IN OGNI POZZO C’E’ L’ACQUA” lo spettacolo di prosa che ha vinto la prima edizione del concorso “Un Teatro per Tutti” bandito dalla Fondazione Teatro Pirandello di Agrigento. Prodotto da Artesia e […]
In una serata svoltasi a Palazzo Butera di Bagheria che ha unito musica, teatro, arte, moda e momenti di commemorazione forti, è stato ricordato il giudice Paolo Borsellino, la sua scorta e tutti gli eroi morti per sconfiggere il sistema corrotto e la mafia. All’evento erano presenti numerosi artisti siciliani come Margherita Avvento, Michelangelo Balistreri […]
“Quannu si voli beni” visto al “Teatro della Posta vecchia” è come sempre rivelatore del lavoro di Mimmo Galletto, sospeso fra tradizione e ricerca, teso alla scoperta di un «teatro sensibile», incentrato sull’emozione e sul corpo dell’attore. Un atto unico di circa 45 minuti che Mimmo Galletto riesce a strappare allo stereotipo delle “corna” sia […]
La giuria di qualità del Festival Agone di Girifalco (CZ), svoltosi nel paesino calabrese dal 17 al 26 maggio appena trascorsi, ha assegnato il premio come miglior attrice protagonista a Sonia Castellino. La quattordicenne ha partecipato alla rassegna teatrale, giunta alla sesta edizione, con la scuola di appartenenza, l’Istituto di Istruzione Superiore “G.B. Odierna” di […]