Connect with us

Società

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: sala del Giardino botanico intitolata ad Aldo Moro (ft e vd)

In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Aldo Moro, ad Agrigento, presso il giardino botanico dell’Ex Provicia, si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione della  sala riunioni del Giardino Botanico ad Aldo Moro.   L’iniziativa è stata promossa dal commissario straordinario dell’ex Provincia Giuseppe Marino.  Nel corso della cerimonia, dopo i saluti iniziali […]

Costume / 8 anni fa

Porto Empedocle, partecipata manifestazione organizzata dal comitato “No tu no” (ft e vd)

A Porto Empedocle tutti in piazza per la manifestazione organizzata dal comitato “No tu no”. Due sono le parole chiavi: accoglienza e inclusione. Alla manifestazione erano presenti associazioni come Legambiente, Libera, cittadini comuni, educatori e mediatori che hanno accompagnato giovani migranti non accompagnanti. Assente la sindaca di Ida Carmina.

Agrigento / 8 anni fa

In ricordo del giudice Livatino: sistemata la stele oltraggiata (vd)

La figura del Giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 alle porte di Agrigento a 37 anni, è stata ricordata stamane a Canicattì con una messa nella chiesa di S. Domenico e in contrada Gasena, luogo del mortale agguato, dinanzi alla stele danneggiata nei mesi scorsi e fatta riparare dalla sottosezione di […]

Costume / 8 anni fa

Favara: i cinquant’anni della Chiesa cristiana evangelica

La Chiesa Cristiana Evangelica Adi (Assemblee di Dio in Italia) di Favara, compie 50 anni dalla sua nascita nella cittadina dell’agnello pasquale. Nasce infatti nel 1967 ad opera di credenti cristiani evangelici pentecostali che hanno iniziato ad evangelizzare la gente del paese, aprendo anche “per fede” un locale di culto. Ricordando questi eventi, sabato 23 […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, 27 anni fa l’omicidio del “giudice ragazzino”: giornata del ricordo e del dolore (video-interviste)

Ricorre oggi il 27esimo anniversario dell’omicidio del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 ad Agrigento. Numerose le iniziative per ricordarlo ed alle quali hanno preso parte le massime autorità provinciali militari, civili e religiose. Qui in rapida rassegna le immagini e le interviste di Irene Milisenda realizzate sul luogo dell’agguato. Laureatosi […]

Agrigento / 8 anni fa

Mafia: Agrigento, oggi commemorazione giudice Rosario Livatino

Dopo la veglia di preghiera e la fiaccolata sino a ”Casa Livatino” di ieri sera nella chiesa di S. Domenico di Canicattì, oggi il giudice Rosario Livatino, il giovane magistrato ucciso da Cosa nostra il 21 settembre di 27 anni fa, sarà ricordato con due iniziative delle associazioni ”Amici del giudice Rosario Angelo Livatino”, ”Tecnopolis” […]

Agrigento / 8 anni fa

Pietro Grasso:” Una Repubblica ha diritto alla verita per costruire il suo futuro”

“Un libro forte che ci fa sentire vivi”, così ha definito il nuovo libro del Presidente del Senato Pietro Grasso, il giornalista Salvo Palazzolo nel presentarlo in un gremitissimo Teatro Pirandello. Giunto puntuale alle 18, il presidente del Senato è stato accolto dal sindaco Firetto, dal prefetto Diomede e dal questore Maurizio Auriemma. Assediato dai […]

Agrigento / 8 anni fa

“Storie di sangue, amici e fantasmi”, il presidente del Senato Pietro Grasso ad Agrigento (foto e video)

Tappa ad Agrigento per il presidente del Senato, Pietro Grasso. L’ex magistrato, infatti, ha presentato al Teatro Pirandello “Storie di sangue, amici e fantasmi” – edito Feltrinelli. Il presidente del senato Pietro Grasso arrivato ad Agrigento, fa tappa prima sulla ss.640 nella stele di Rosario Livatino. Davanti il teatro Pirandello ad attenderlo il prefetto Nicola Diomede, […]

Apertura / 8 anni fa

Agrigentina manifesta da sola a Roma contro vitalizio politici: “Fitusi, denunciatemi pure!” (Vd)

Una imprenditrice di Camastra, Emilia Clementi, trapiantata a Roma per lavoro, ieri, “armata” di megafono e di tanto coraggio, ha voluto manifestare il suo disappunto, a piazza Montecitorio, a Roma, dopo che, proprio ieri, è scattato il diritto al vitalizio per i parlamentari di questa legislatura, vitalizio che consentirà agli stessi di poter usufruire, appena […]

05:10
23:37 - Appalti e mazzette: tutti a caccia di Mister X +++18:52 - Crolla parte dell’ex ospedale di Agrigento, panico in via Atenea +++17:46 - Apertura Museo Collegio dei Filippini, l’amministrazione: “basta con le polemiche” +++16:39 - Auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge, i Carabinieri salvano donna +++16:20 - Diffuso video del suicidio al distributore di benzina, la figlia della donna: “Fermatevi, è una tortura” +++15:52 - Maltempo, Palma di Montechiaro città più colpita nell’agrigentino +++15:41 - Professioni, cultura e coesione sociale, ad Agrigento il Primo Convegno Interordinistico +++15:10 - Corruzione, la mazzetta di 25 mila euro al dirigente e i lavori nella sua tenuta di campagna  +++14:33 - Appalti pilotati nell’agrigentino, le reazioni del mondo della politica +++14:26 - L’appalto dello stadio di Licata e il manto erboso portato a casa dell’amica del dirigente comunale  +++
23:37 - Appalti e mazzette: tutti a caccia di Mister X +++18:52 - Crolla parte dell’ex ospedale di Agrigento, panico in via Atenea +++17:46 - Apertura Museo Collegio dei Filippini, l’amministrazione: “basta con le polemiche” +++16:39 - Auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge, i Carabinieri salvano donna +++16:20 - Diffuso video del suicidio al distributore di benzina, la figlia della donna: “Fermatevi, è una tortura” +++15:52 - Maltempo, Palma di Montechiaro città più colpita nell’agrigentino +++15:41 - Professioni, cultura e coesione sociale, ad Agrigento il Primo Convegno Interordinistico +++15:10 - Corruzione, la mazzetta di 25 mila euro al dirigente e i lavori nella sua tenuta di campagna  +++14:33 - Appalti pilotati nell’agrigentino, le reazioni del mondo della politica +++14:26 - L’appalto dello stadio di Licata e il manto erboso portato a casa dell’amica del dirigente comunale  +++