Rafforzare il sistema immunitario con lo sport e una sana alimentazione
Avere un corretto stile di vita, può infatti rafforzare decisamente le nostre difese immunitarie
Avere un sistema immunitario efficiente è necessario per salvaguardare e tutelare il nostro organismo da possibili infezioni e malattie. La nostra salute infatti, viene messa in pericolo quando ci si ritrova in situazioni particolarmente stressanti. Un altro aspetto negativo che può ulteriormente indebolire il nostro organismo è un’alimentazione scarsa o con cibi poco raccomandabili. Il nostro organismo ha bisogno di introdurre correttamente i giusti macro-nutrienti e di seguire un stile di vita sano.
Questo è particolarmente importante in questa situazione di emergenza sanitaria mondiale. Avere un corretto stile di vita, può infatti rafforzare decisamente le nostre difese immunitarie e renderci immuni ai virus. Una debolezza immunitaria può essere causata particolarmente da stress, impegni di lavoro, traffico e molteplici impegni.
CAUSE DI DEBOLEZZA IMMUNITARIA
– Lo stress cronico; come già anticipato è una delle maggiori cause di affaticamento, tanto che, c’è una maggior produzione di ormoni dello stress che a lungo andare portano ad una riduzione delle difese immunitarie.
– Idratazione insufficiente; con la mancanza del liquido che costituisce per il 70% il nostro organismo, gli agenti patogeni non vengono ostacolati dalle difese e penetrano più facilmente.
– Il fumo; così come lo smog ambientale è particolarmente pericoloso, intacca il nostro corpo con sostanze cancerogene.
– Il cibo; nonostante sia molto importante in quanto fonte energetica del corpo umano, bisogna fare attenzione a cosa si introduce. Cibi troppo lavorati, trattati e ricchi di zuccheri sono veramente pericolosi. È importante preferire un’alimentazione varia e bilanciata.
LO SPORT
Possiamo preservare la nostra salute con uno stile di vita sano e attivo. Questo significa; che oltre ad un’alimentazione corretta, è bene svolgere quotidianamente attività sportiva.
Ci sono infatti moltissimi riscontri positivi:
– Migliora la tolleranza al glucosio
– Riduce in modo consistente i sintomi dell’ansia
– Contrasta il rischio di obesità
– Diminuisce il rischio di malattie cardiache
É davvero importante l’attività fisica, uno stile di vita sedentario infatti, potrebbe accrescere il rischio di malattie relative all’obesità, cardiovascolari e tumorali. Per poter fare sport non è assolutamente necessario essere professionisti o avere delle qualità in particolare, basta infatti muoversi un po’ ogni giorno. La cosa più importante è svolgere gli esercizi fisici in modo attento, funzionale e sicuro: non esagerando e scegliendo un abbigliamento adeguato e comodo. Preferire tute sportive in materiali traspiranti e che restano asciutti. I modelli più validi sono quelli di marchi sportivi per eccellenza, come ad esempio questa felpa della Nike per uomo.
ATTIVITÀ CONSIGLIATE
Per poter contrastare i problemi al sistema immunitario è fondamentale svolgere almeno 30 minuti di attività fisica quotidianamente. È possibile sceglierne diverse, in base alle proprie esigenze fisiche. Tra le attività più consigliate ci sono:
– Passeggiata a piedi o in bicicletta
– Svolgere lavori domestici
– Utilizzare le scale
– Per bervi percorsi non utilizzare la macchina, ma camminare a piedi
Un ulteriore ed essenziale accorgimento è quello di far riposare a sufficienza il nostro organismo, almeno 8 ore, per garantire una ripresa corretta di tutte le energie.