Grotte

Grotte, approvato lo schema di Statuto dell’ Azienda Speciale Consortile

Il Consiglio Comunale del Comune di Grotte nella seduta del 03 Giugno 2020 ha approvato lo schema di Statuto della costituenda Azienda Speciale Consortile. “Il Consiglio Comunale di Grotte è ad oggi, uno dei primi della Provincia di Agrigento ad aver approvato lo schema di Statuto: si tratta un ulteriore traguardo finalizzato all’affidamento “in house” […]

Pubblicato 5 anni fa

Il Consiglio Comunale del Comune di Grotte nella seduta del 03 Giugno 2020 ha approvato lo schema di Statuto della costituenda Azienda Speciale Consortile.
“Il Consiglio Comunale di Grotte è ad oggi, uno dei primi della Provincia di Agrigento ad aver approvato lo schema di Statuto: si tratta un ulteriore traguardo finalizzato all’affidamento “in house” del Servizio Idrico Integrato in favore di un soggetto a totale partecipazione pubblica, costituito dai Comuni e finalizzato alla gestione pubblica delle risorse idriche nell’intero territorio provinciale; il successivo passaggio a cui il Consiglio Comunale sarà chiamato ad adempiere nei prossimi mesi consisterà nell’approvazione della Delibera di autorizzazione alla “partecipazione ad organismi esterni”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Angelo Carlisi.”L’obiettivo appena raggiunto è da ascrivere alla sensibilità del Consiglio Comunale, della Giunta Municipale e del Sindaco che in quanto componente del Consiglio Direttivo dell’ATI ha seguito con particolare impegno l’intero iter amministrativo che ha condotto all’odierno risultato di grande valenza per la “governance” del Servizio Idrico Integrato. Nell’espletamento della propria vocazione pubblica e tenendo presente la natura dell’acqua “bene comune”, continua Carlisi, l’Azienda Speciale Consortile così come disposto dall’art.114 del D.Lgs 267/2000 (TUEL) si ispira ai criteri di efficacia, efficienza, economicità e solidarietà sociale conformandosi all’obbligo del pareggio di bilancio da perseguirsi attraverso l’equilibrio dei costi e dei ricavi avendo come esclusivo orientamento strategico il buon governo del sistema idrico integrato”.

“L’approvazione dello schema di Statuto dell’Azienda Speciale Consortile da parte del Consiglio Comunale rappresenta per me una doppia soddisfazione, in quanto Sindaco ma anche come componente del Consiglio Direttivo dell’ATI idrico di Agrigento”, ha dichiarato il Sindaco Alfonso Provvidenza. Desidero ringraziare il Presidente del Consiglio Dott. Angelo Carlisi e tutti i consiglieri di maggioranza per avere condiviso nell’azione e nel merito i lavori che hanno portato all’approvazione della proposta di deliberazione sullo schema di Statuto.
Un passo importante verso il ritorno all’acqua pubblica in Provincia di Agrigento ma c’è ancora molto da lavorare; aspettiamo adesso l’approvazione da parte degli altri Consigli Comunali al fine di accelerare l’addio a Girgenti Acque. Del resto le finalità dell’Azienda Speciale Consortile sono chiare: l’equilibrio dei costi e benefici ecologici e sociali connessi al servizio idrico integrato, e la promozione e sviluppo di pratiche di buon governo della risorsa idrica. Tuttavia, è necessario fare un ragionamento più ampio ed intervenire a livello di sistema, con riferimento agli aspetti normativi regionali, ma soprattutto con riguardo ai costi dell’approvvigionamento idrico”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *