Promuovere il rispetto dell’ambiente, nasce l’associazione Aiutiamo Colapesce
Associazione che nasce dopo la pubblicazione del libro di Alan Scifo
Dalla forza delle parole nasce un’azione concreta. Dopo la pubblicazione del libro “Se Colapesce si stancasse” dell’autore Alan David Scifo, nel 2024, oggi nasce una nuova associazione che ha come obiettivo quello di migliorare l’ambiente: l’APS Aiutiamo Colapesce.
Il libro, che ha posto al centro la leggenda di Colapesce come metafora della resistenza del territorio nonostante le forze opposte che lo vogliono distruggere, ha ispirato cittadini, attivisti e associazioni storiche a unirsi sotto un’unica associazione per rafforzare la lotta contro l’abbandono ambientale. L’APS Aiutiamo Colapesce nasce quindi come punto di raccordo di tutte le associazioni regionali che negli anni hanno denunciato la presenza di impianti petrolchimici dismessi, miniere abbandonate e altri siti contaminati che rappresentano ancora oggi un rischio ambientale e sanitario. L’obiettivo è unire le forze, creare sinergie e rendere più incisiva l’azione di sensibilizzazione e pressione sulle istituzioni.
«L’associazione non si limiterà alla denuncia – spiega il presidente Marcello Palermo – ma investirà anche sull’educazione nelle scuole, promuovendo il rispetto dell’ambiente e la diffusione di corretti stili di vita. La prevenzione primaria diventa così il cardine di un percorso che guarda alla salute delle nuove generazioni». L’associazione ha come obiettivo quello di portare ai più giovani il messaggio di Colapesce: l’amore per la terra aiuta a sostenerla: «Quello pubblicato non era solo un libro ma un progetto – spiega Alan David Scifo, vicepresidente dell’associazione – e questo progetto ha come obiettivo quello di migliorare la propria terra, partendo dai più giovani e dalle scuole, arrivando fino alle istituzioni. È una associazione costruttiva che non mira a fare polemiche ma a far crescere l’amore per la propria terra, in tutte le sue forme». Le attività saranno disponibili, per chi ne farà richiesta, aderendo all’associazione attraverso la mail aiutiamocolapesceaps@gmail.com