Connect with us

Apertura

Apertura / 8 anni fa

Mafia agrigentina, scarcerato il boss Domenico Terrasi

Il presunto boss di Cattolica Eraclea, Domenico Terrasi, è stato scarcerato con qualche mese di anticipo e però resta “sorvegliato speciale”. L’uscita dal carcere per Terrasi era prevista per il mese di luglio del 2018, ma quest’ultimo ha potuto beneficiare del ricalcolo effettuato dalla Corte d’Appello di Palermo che ha ridotto la pena di altri […]

Apertura / 8 anni fa

Castrofilippo, appalti truccati per favorire Cosa nostra: e il sindaco chiese più soldi al boss

Sono apparsi in video conferenza davanti al primo collegio del Tribunale di Agrigento – presieduto da LuisaTurco (a latere Gianfranca Infantino e Maria Teresa Moretti) con tutte le precauzioni del caso: spalle alla telecamera, incappucciati, guardati a vista dai rispettivi capo-scorta. Sono i collaboratori di giustizia Maurizio Di Gati, ex barbiere di Racalmuto a capo […]

Agrigento / 8 anni fa

Mafia: estorsioni, svolta in indagine Agrigento, almeno 20 vittime collaborano

Sono oltre venti ormai le vittime delle estorsioni che hanno cominciato a collaborare con gli inquirenti che hanno coordinato l’inchiesta sulla mafia agrigentina che, nelle scorse settimane, ha portato a 59 arresti. In cella sono finiti boss, gregari ed estortori dei clan della provincia. Interrogati dai carabinieri che hanno condotto l’indagine, la maggior parte degli […]

Apertura / 8 anni fa

Palma di Montechiaro, omicidio Caravotta: “E’ una madre spietata”, Procura chiede 21 anni di reclusione per Giuseppina Ribisi

“E’ una madre spietata”. Con queste parole il pg Rosalia Cammà ha chiesto – durante la requisitoria – la condanna a 21 anni di reclusione per Giuseppina Ribisi, accusata di aver preso parte all’omicidio del cognato Damiano Caravotta, il 25enne di Palma di Montechiaro ucciso al culmine di una lite familiare con quattro colpi di […]

Agrigento / 8 anni fa

Grasso ad Agrigento: “Nessuno parla della questione meridionale”

Chiede scusa ai licatesi venuti ad omaggiarlo, per non essersi fermato nel suo paese natale per la tirannia degli orari e confessa di avere avuto “un tuffo al cuore” nell’attraversarlo proveniente da Gela  per essere presente in orario al Dioscuri Bay Palace di Agrigento. Pietro Grasso di “Liberi e uguali” è planato  scortatissimo, stasera su […]

Agrigento / 8 anni fa

Favara, latitanza e cattura di Gerlandino Messina, il neo pentito Quaranta indica nuovi favoreggiatori

Una frase sottoscritta senza rispondere ad alcuna domanda, apre un nuovo scenario riguardante la cattura dell’allora boss latitante Gerlandino Messina, avvenuta in via Stati Uniti a Favara il 23 ottobre 2010. Per il neo pentito favarese Giuseppe Quaranta non furono solo i Bellavia (intesi “carnazza”) ed il loro nucleo familiare ad aiutare il boss di […]

Apertura / 8 anni fa

Mafia, parla Quaranta: “A Favara “pizzo” non chiesto alle attività commerciali del paese, ma…”

Parla Giuseppe Quaranta, il nuovo collaboratore di giustizia che promette di svelare tanti misteri e fatti criminali degli ultimi anni in provincia di Agrigento. Giuseppe Quaranta non sembrava un personaggio di spicco della mafia favarese. Anzi, al contrario, sembrava defilato. Poi, la conoscenza con Pasquale Alaimo, mafioso più volte arrestato e condannato, fedelissimo di Maurizio Di […]

Apertura / 8 anni fa

Giallo a Ravanusa: brucia nella notte un furgone-panineria, indagano i carabineri

A Ravanusa, nell’agrigentino, un furgone adibito a rivendita ambulate di panini e bevande, di proprietà di un uomo nativo del luogo, è stato distrutto da un incendio che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Canicattì. Il fatto è accaduto nella notte tra venerdì e sabato, e su di esso stanno ora […]

Apertura / 8 anni fa

Mafia, il pentimento di Quaranta, il favarese capo fino al 2014, poi fu “posato”: “Ne fui felice…”

Altri particolari sul pentimento del favarese Giuseppe Quaranta. Secondo quanto emerge dalle carte il boss sarebbe stato capo di Favara tra il 2010 e il 2013-2014. Poi fu “posato” perchè “a un certo punto mi ero stufato e non mi facevo trovare da nessuno – ha detto – quindi non essendo più ‘produttivo’ fu informato Francesco […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
07:28
08:07 - Orrore in Veneto, agrigentino accoltella alla gola un anziano al cimitero +++07:07 - Mafia, chieste 5 condanne nel processo di appello “Hesperia” +++07:00 - La Sicilia delle mangiuglie e della corruzione si svuota: quasi 900mila i residenti all’estero +++01:00 - La strategia di acquisto sul marketplace globale +++19:20 - Funzione pubblica, Carmen Madonia nominata da Schifani capo di gabinetto +++19:15 - Incendio al teatro del fieristico “Le Ciminiere”, in azione i Vigili del fuoco +++18:58 - Sciacca, malore alla guida e finisce contro il guardrail: 50enne in ospedale +++18:12 - Agrigento 2025, nasce l’infoapp per scoprire la “città più bella dei mortali” +++18:12 - “Appalti pilotati”, sequestrati 80 mila euro in contanti a Totò Cuffaro +++18:05 - Sciacca, aggiudicati i lavori per il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone +++
08:07 - Orrore in Veneto, agrigentino accoltella alla gola un anziano al cimitero +++07:07 - Mafia, chieste 5 condanne nel processo di appello “Hesperia” +++07:00 - La Sicilia delle mangiuglie e della corruzione si svuota: quasi 900mila i residenti all’estero +++01:00 - La strategia di acquisto sul marketplace globale +++19:20 - Funzione pubblica, Carmen Madonia nominata da Schifani capo di gabinetto +++19:15 - Incendio al teatro del fieristico “Le Ciminiere”, in azione i Vigili del fuoco +++18:58 - Sciacca, malore alla guida e finisce contro il guardrail: 50enne in ospedale +++18:12 - Agrigento 2025, nasce l’infoapp per scoprire la “città più bella dei mortali” +++18:12 - “Appalti pilotati”, sequestrati 80 mila euro in contanti a Totò Cuffaro +++18:05 - Sciacca, aggiudicati i lavori per il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone +++