La scuola, diretta da Giuseppe Oliveri, impegnata da anni nella sensibilizzazione ai valori della legalità e dell’accoglienza, ha organizzato l’evento per rafforzare nei ragazzi la consapevolezza del loro ruolo nella società.
Siamo sicuri, allora, che la vita di quest’Akragas sia realmente ai titoli di coda?
Per i biancazzurri un altro passo verso la retrocessione ormai più che scontata.
Un punteggio netto maturato grazie ad un’ottima prestazione dei biancazzurri che hanno imposto il loro ritmo per tutti i 40 minuti di gioco, lasciando poche possibilità ai padroni di casa.
I giovani del territorio vogliono dare il loro contributo e dimostrare che la parità di genere è un tema che riguarda tutti, nessuno escluso.
Sfiorata una vincita da olrte 120 mila euro
L’Akragas interrompe la striscia negativa pareggiando, tra le mura amiche, contro l’Acireale e uscendo tra gli applausi del pubblico presente.
Il Distretto 2110 Sicilia-Malta ha partecipato al secondo appuntamento, tema dell’incontro giustizia e legalità.
Il successo arriva dopo appena un anno di attività