Connect with us

Cultura

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, al via le iscrizioni per il TeatrAnimaLab

Nuove iscrizioni per il TeatrAnimaLab, il laboratorio di recitazione, dizione, espressione corporea, canto moderno e storia del teatro, organizzato dall’Associazione Culturale TeatrAnima Agrigento, associazione insignita del Premio Teatro Alessio Di Giovanni 2019, nonché vincitrice del Premio Nuccio Pappalardo FITA SICILIA 2019, Premio Teatro Social Portici 2019 (NA) e premio miglior regia AICS 2019, per la […]

Cultura / 5 anni fa

Sciacca, omaggio a De Andrè della cantautrice Lucina Lanzara

Lucina Lanzara canta e racconta De Andrè. Appuntamento questa sera nel teatro allestito nell’atrio inferiore del Palazzo Municipale. Il concerto, con inizio alle ore 20,30, è inserito nel cartellone di Sciacca Estate 2020. L’ingresso al concerto è gratuito. Prenotazione tramite il sito internet www.eventbrite.it al link dell’evento.   Cantautrice, compositrice, artista poliedrica di origini siciliane, Luciana Lanzara si […]

Agrigento / 5 anni fa

Valle dei Templi, al via eventi enogastronomici a Casa Barbadoro

Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, nell’ambito di un progetto studio sulla promozione e valorizzazione del patrimonio agroalimentare del territorio della Valle dei Templi, in collaborazione con la Coop. Soc. Temenos, realizza eventi tematici legati al settore enogastronomico locale, che si svolgeranno a partire da venerdì 11 settembre presso la splendida location […]

Cultura / 5 anni fa

Auguri, maestro Camilleri: oggi avrebbe compiuto 95 anni

Tanti auguri, maestro Camilleri. Oggi (6 settembre) lo scrittore empedoclino “padre” del commissario Montalbano avrebbe compiuto 95 anni. Andrea Camilleri, tra gli  autori più amati e prolifici d’Italia, si è spento il 17 luglio 2019 a Roma. Negli ultimi mesi la provincia di Agrigento ha tributato al grande scrittore diverse iniziative: dalla statua collocata nella […]

Cultura / 5 anni fa

Porto Empedocle, inaugurazione panchine letterarie in omaggio a Camilleri e Pirandello

Saranno inaugurate sabato  5 settembre a Porto Empedocle (inizio  manifestazione ore 10,30 in via Roma, adiacenze del Comune)  sei panchine letterarie, di cui quattro dedicate al genio di Andrea Camilleri, a poco più di un anno dalla scomparsa del Maestro che ha portato la Sicilia e la sua Vigata nel mondo. Il parco letterario è  […]

Agrigento / 5 anni fa

“Libri in piazza”, una settimana di eventi tra Agrigento, Favara e Porto Empedocle

Una settimana di eventi tra Agrigento, Favara e Porto Empedocle per tornare a parlare di cultura e di libri, in piena sicurezza. Sarà tutto questo e molto altro “Libri in piazza”, la nuova iniziativa promossa dall’associazione Strada degli Scrittori che dal 4 all’11 settembre animerà i centri storici di Agrigento, Favara e Porto Empedocle coinvolgendo […]

Cultura / 5 anni fa

Sciacca, all’Azzurro Food arriva il cooking show di Luciano Di Marco

A New Experience, è la nuova edizione della manifestazione che celebra il pesce azzurro, la promozione delle eccellenze dei prodotti del mare e la enogastronomia mediterranea. Organizzata dalle società Futuris e Record Eventi e dalla Pro Loco Sciacca Terme, Azzurro Food giunge quest’anno alla sua 7^ edizione e si presenta con una nuova veste, pronta […]

Agrigento / 5 anni fa

Torna il Master di Scrittura della Strada degli Scrittori con “Le parole della politica”

Per il quarto anno consecutivo torna il Master di Scrittura organizzato dall’associazione Strada degli Scrittori con il coordinamento scientifico di Treccani Cultura. L’evento, che quest’anno si svolgerà nel cuore di “Girgenti”, l’antico nome di Agrigento, nel foyer “Pippo Montalbano” del teatro “Luigi Pirandello”, ruoterà dal 5 al 10 settembre attorno a grandi firme: Stefania Auci, Piero Grasso, Gaetano […]

Cultura / 5 anni fa

Scuola, 150 anni fa nasceva Maria Montessori: “Ha indicato nuovi orizzonti”

”Maria Montessori nasceva centocinquanta anni fa, a Chiaravalle. La sua umanità, i suoi studi, la sua coraggiosa esperienza di educatrice, hanno impresso un segno profondo nelle scienze pedagogiche e indicato orizzonti nuovi per la scuola, a beneficio di milioni di giovani in ogni parte del mondo, che hanno potuto e saputo accrescere in piena libertà la loro […]

banner omnia congress
18:54
18:00 - Vede i carabinieri e getta pistola carica dal finestrino, condannato a 3 anni e 2 mesi +++17:52 - Il ventenne di Raffadali morto in un incidente stradale, disposti accertamenti  +++17:44 - La sparatoria con omicidio in concessionaria, fratello della vittima resta in carcere  +++16:42 - Avvocati svedesi a Riesi: formazione sul modello italiano di lotta alla criminalità organizzata +++14:26 - Spari in nottata contro l’abitazione di una coppia: al via le indagini della Polizia +++13:25 - Tamponamento tra due auto sulla SS123, tre feriti in ospedale +++13:14 - Scontro tra una Volante e un’auto, ferito un poliziotto +++12:35 - Truffa ai danni di una donna anziana: due arresti +++12:32 - Formazione, ricerca, e innovazione tecnologica: l’università arriva a Favara +++12:31 - Carnevale Sciacca 2026, la Giunta approva il bando dell’edizione 2026 +++
18:00 - Vede i carabinieri e getta pistola carica dal finestrino, condannato a 3 anni e 2 mesi +++17:52 - Il ventenne di Raffadali morto in un incidente stradale, disposti accertamenti  +++17:44 - La sparatoria con omicidio in concessionaria, fratello della vittima resta in carcere  +++16:42 - Avvocati svedesi a Riesi: formazione sul modello italiano di lotta alla criminalità organizzata +++14:26 - Spari in nottata contro l’abitazione di una coppia: al via le indagini della Polizia +++13:25 - Tamponamento tra due auto sulla SS123, tre feriti in ospedale +++13:14 - Scontro tra una Volante e un’auto, ferito un poliziotto +++12:35 - Truffa ai danni di una donna anziana: due arresti +++12:32 - Formazione, ricerca, e innovazione tecnologica: l’università arriva a Favara +++12:31 - Carnevale Sciacca 2026, la Giunta approva il bando dell’edizione 2026 +++