Ci sarà un’anteprima d’eccezione per l’undicesima edizione del Letterando in Fest. Arriveranno a Sciacca Evelina Santangelo e Marcello Fois, due nomi importanti della letteratura italiana e del dibattito culturale nazionale. Entrambi autori pubblicati dalla casa editrice Einaudi, Santangelo e Fois parleranno di isole con uno sguardo che, dalla Sicilia della Santangelo e dalla Sardegna di […]
Il 10 settembre ad Agrigento, ai piedi del Tempio di Giunone, i6 complessi circensi, il Circo M.Orfei, della famiglia di Darix Martini, il Circo Greca Orfei, della famiglia Mavilla, il Circo Sandra Orfei, della famiglia Vassallo, l’Happy Circus, della famiglia Medini, il Circo Acquatico Torres, della famiglia Torregrossa ed infine il Circo Acquatico Dell’Acqua, della famiglia Dell’Acqua, rimasti bloccati sull’isola durante il […]
Meraviglie in Cammino inaugurerà sabato 29 agosto 2020 il percorso paesaggistico di archeotrekking che unisce l’area del Parco Archeologico della Valle dei Templi con il centro storico sul Colle dei Girgenti. L’evento “Riscoprire la bellezza: da San Nicola a San Gerlando”, con partenza alle ore 16.00 dalla chiesa di San Nicola, è il primo evento […]
I pastori sono custodi di un tempo lento, cedono la strada al loro gregge e alla bellezza dei boschi. Domenica 30 Agosto, con partenza da piazza Castello a S. Stefano Quisquina, ore 15.00, “Per chi suonano le campane” condurra’ i partecipanti nelle campagne di Melia dove affiancheremo i pastori e le loro greggi in una […]
E’ stata inaugurata ieri sera a Montevago, nei locali del Baglio Ingoglia, una nuova sede della Strada del Vino Terre Sicane. La Strada del Vino Terre Sicane, che vede associati enti pubblici e aziende private, offre un percorso enoturistico siciliano che passa attraverso i comuni di Menfi, Montevago, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita del Belice, […]
Nella giornata di domani, giovedì 20 agosto, il Comune di Agrigento ricorda due personaggi legati alla città. Si tratta di due iniziative di carattere culturale. La prima avverrà alle 18.30 nello spazio verde di piazza Diodoro Siculo con la scopertura di una targa per commemorare il professor Giuseppe Jannuzzo a cento anni dalla nascita. Sarà […]
L’Aragona di Luigi Pirandello verrà riscoperta domenica 30 agosto, grazie all’evento organizzato dalla ProLoco con la collaborazione della rete dei Monti Sicani, nell’ambito della manifestazione “Domenica nei borghi sicani. Guide turistiche accompagneranno i visitatori nei luoghi delle novelle di Pirandello: Da “Ciaula scopre la luna” a “La cassa riposta” molti racconti del premio Nobel sono […]
A Racalmuto non c’è pace per gli Sciascia ed è un bene che sia così. Alcuni giorni fa in contrada “Noce” veniva aperta per la prima volta al pubblico la casa di campagna di Leonardo Sciascia che prelude alla ricorrenza, nel 2021, del centenario della nascita dello scrittore, che già ieri sera un altro Sciascia, […]
“Gli amici della Noce”, fino a qualche decennio fa, era una aurea pubblicazione che raccoglieva gli scritti di amici e letterati dello scrittore racalmutese. Oggi, anzi, da ieri sera, può diventare benissimo una ricorrenza, una sorta di pellegrinaggio alla memoria e agli insegnamenti di uno dei massimi scrittori del 900 e della letteratura mondiale, scelto […]