Continuiamo a pensare, come si diceva un tempo, che occorrono quattro assi e un guitto per fare teatro. Anzi, spesso non c’è bisogno dei quattro assi, basta un “guitto” ed è subito teatro “di strada”. Che poi per strada o nei palazzi si incontrino teatranti “a loro insaputa”, questa è un’altra delle storie che ci […]
Promette essere un bel film, con riprese girate anche ad Agrigento, “Aritmia” il film che vedrà co-protagonista la giovane attrice Valentina Buzzurro che proprio nella città dei Templi ha avuto i natali, e figlia di cotanto padre, il grande musicista Giovanni Buzzurro. La pellicola sarà realizzata da una troupe messicana e sarà la seconda esperienza […]
Il romanzo “Il casellante” di Andrea Camilleri fa parte della trilogia della metamorfosi insieme a “Maruzza Musumeci” e “Il sonaglio”. Trilogia che fa capire definitivamente quanto profonda sia la prolificità dello scrittore empedoclino che stavolta spazia e attinge a piene mani in quel pozzo senza fondo di horror, fantasy e miti popolari che hanno nutrito […]
Siamo a colloquio con Salvo Mangione, operatore culturale e regista. Con lui non possiamo che parlare di teatro ad Agrigento: Salvo vogliamo parlare del movimento teatrale ad Agrigento? “Siamo su Scherzi a parte”? No. Seriamente, parliamo di attività artistiche. L’ultima sua messa in scena è stato un rifacimento de “L’uomo dal fiore in bocca” ospitata […]
Ricordate “Il mondo salvato dai ragazzini” di Elsa Morante? Ebbene, da 17 anni a questa parte il Festival “I bambini nel mondo” spesse volte ha salvato la “Sagra” da certe pacchianerie degli adulti che spesso hanno rischiato di farla diventare moribonda. E speriamo che Giovanni Di Maida e Claudio Criscenzo, gli inventori, non si facciano […]
Leonardo Sciascia, voce clamante nel deserto, entra nel “Teatro da camera” che il Circolo Empedocleo di Giuseppe Adamo e lo Stable festival di Mario Gaziano stanno portando a termine. Alla fine di Marzo avremo “Donne in satira, da Flaiano a Fortini e Sbarbaro” mentre chiude in Aprile l’omaggio a Pirandello con “Lumie di Sicilia”. Intanto […]
Non ce l’ha fatta “Fuocoammare”, il film di Gianfranco Rosi sugli sbarchi dei migranti a Lampedusa, candidato all’Oscar come miglior documentario. Era l’unica pellicola italiana in corsa. “Ma non chiamatela delusione”, aveva avvertito alla vigilia il regista, perche’ essere arrivati nel cuore di Hollywood con immagini e sentimenti legate al dramma dei migranti, e’ gia’ […]
Senza riandare ai tempi biblici: quanti secoli fa dal musical “Caino e Abele” di Tony Cucchiara? Era il 1972 e “Caino e Abele” transitava tra gli applausi sui palcoscenici della democristianissima Italia mentre la sinistra falliva il suo obiettivo elettorale, moriva Flaiano, veniva sequestrato “Ultimo tango a Parigi”, per la prima volta il presidente Leone […]
Gia’ sold out le 3 tappe di Roma, prevista una quarta data a Milano per il 24 marzo Roma, 24 feb. (AdnKronos) – Carmen Consoli torna con il nuovo tour ‘Eco di Sirene’, un suono e degli arrangiamenti molto sperimentali, pensati appositamente per la formazione con archi e chitarra acustica. Il tour registra 10 sold […]