Sarà messa in sicurezza, dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, l’area di S. Agostino-Terra Rossa a Cammarata, nell’agrigentino, classificata come ‘rischio molto elevato’. Il consorzio Stabile Eos di Roma si è aggiudicato, per un importo di un milione e 650 mila euro, l’appalto per i lavori di […]
“Il teatro regionale Samonà di Sciacca va riaperto al più presto possibile”. A dirlo è il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci al termine di un sopralluogo insieme al sindaco Francesca Valenti, al dirigente generale del dipartimento regionale dei Beni culturali Sergio Alessandro e al soprintendente Michele Benfari. Da anni il teatro, affidato in concessione […]
Il 21 dicembre, presso l’aula Livatino del Palazzo di Giustizia di Agrigento, si celebrerà la consueta consegna dei riconoscimenti agli avvocati del foro agrigentino. Ecco i riconoscimenti che saranno assegnati quest’anno: Toga di Platino all’avvocato Amedeo Dalli Cardillo; Toghe d’oro agli avvocati Carlo Benvenuto, Michelangelo Guardì, Francesco Modica; Toghe d’Argento agli avvocati: Angelo Cacciatore, Emanuele Dalli […]
Con l’accusa di estorsione i Carabinieri della Compagnia di Trapani, della Stazione di Valderice, hanno tratto in arresto in flagranza di reato il 74enne Leonardo Candela, pensionato. Pochi giorni prima la vittima presentandosi in caserma aveva denunciato di aver trovato all’interno della cassetta della posta un biglietto contenente delle minacce e una richiesta di denaro […]
Villa Genuardi diventerà la sede unica della soprintendenza ai Beni culturali di Agrigento. La decisione è stata presa dal presidente della Regione Nello Musumeci, in occasione del sopralluogo di ieri nella città dei Templi. Accompagnato dal dirigente generale del dipartimento Sergio Alessandro e dal soprintendente Michele Benfari, il governatore ha visitato la storica struttura, evidenziando […]
La Procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio di due ex dirigenti Fincantieri, che negli anni ’80 guidarono lo stabilimento di Palermo nel capoluogo siciliano. Con loro altri tre ex dirigenti di società che lavorarono nel cantiere navale, come la Salpa, la Pulinave e la Davidson. Secondo l’accusa, rappresentata dai pubblici ministeri Sergio […]
Iniziano domani mattina, mercoledì 4 dicembre, le iniziative legate alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2019 che, attraverso azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti, coinvolgerà gli studenti delle scuole di Canicattì e Camastra. Domani sono previste due iniziative, una alle 10 a Camastra all’istituto comprensivo San Giovanni Bosco e un’altra sempre […]
Una richiesta di audizione urgente e congiunta nelle commissioni IV (Ambiente) e V (Cultura) è stata presentata dai deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci e Giovanni Di Caro, per affrontare la situazione della “Scala dei Turchi”, un tratto di costa di particolare pregio ambientale e interesse turistico in provincia di Agrigento, messo a […]
“Il tumore alla prostata è, per numero di casi, il più diffuso tra gli uomini in Italia. E’ necessario, per combatterlo, che tutti gli specialisti operino insieme. Così come accade per il tumore alla mammella, è provato che solo con un approccio multidisciplinare si ottengono risultati significativi nella cura”. Ad affermarlo è il dottor Antonino […]