Connect with us

Autore: Diego Romeo

Aragona / 6 anni fa

Ad Aragona esposizione del dipinto “La Madonna del Divino Amore” di Raffaello

Nella Chiesa della Madonna del Rosario di Aragona dal 15 dicembre al 12 gennaio  viene esposta pubblicamente per la prima volta la copia del dipinto di Raffaello “La Madonna del Divino Amore”, appartenente al tesoro della stessa chiesa.  La Madonna del divino Amore fu ricordata da Giorgio Vasari nell’opera “Vita di Raffaello” (1550) ed è […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, ultime notizie dal PD: intervista a Silvia Licata

Ricordate quella battuta quando “il Parlamento doveva essere aperto come una scatoletta di tonno”?  Adesso, invece, accade che sono state aperte le scatolette di sardine che sciamano a migliaia nelle piazze d’Italia. Il pesce azzurro la vincerà?  E’ certo che da noi per trovare un po’ di pesce azzurro occorre andare all’attracco di un qualche […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, “Anime che si chiamano” al Teatro Pirandello (ft)

 L’associazione Teatrale ” Arcobaleno ” con sede a Favara e Roma nei suoi pochi  anni  di  vita  è  riuscita a trasformare  tanti sogni in realtà  esibendosi  in numerosi teatri sia regionali  che nazionali  e .portando a casa numerosi premi e attestati.  Con lo spettacolo dell’altra sera, “Anime che si chiamano”, è  la terza  volta che […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, Ministro Provenzano: “Non ho paura della protesta sociale, io la chiedo”

A babbo morto o forse moribondo (il Mezzogiorno d’Italia) ecco finalmente arrivare ad Agrigento e in Sicilia un Ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano. Uscito dalle file del PD e onosciuto soprattutto dal popolo del Pd in occasione dei convegni organizzati dall’Associazione Demos con le sue disincantate analisi socioeconomiche  del Sud d’Italia. Restò famosa quella […]

Agrigento / 6 anni fa

Le tre “Figlie di Eva” divertono (con bravura) al Teatro Pirandello

Nelle stesse sere in cui a Palermo, teatro Biondo, andava in scena “I giganti della montagna” per la regia e l’interpretazione di Gabriele Lavia, sulla scena del Teatro Pirandello andava in scena “Figlie di Eva”. Ma si, le figlie di quella signora che offrì la mela ad Adamo, ambedue progenitori dell’umanità, secondo la tradizione biblica […]

Agrigento / 6 anni fa

Termina il 56° Convegno internazionale di studi pirandelliani: i premiati

Il dramma dell’incomunicabilità, la strumentalizzazione dei personaggi, la crisi familiare che diventa simbolo della mancanza di dialogo: pubblicato nel 1911 “Suo marito” non è tra le opere più conosciute di Pirandello, ma certamente affonda le sue radici nel Novecento più autentico, controverso, esistenziale.  Fu lo stesso scrittore agrigentino a rivedere più volte il romanzo – […]

Agrigento / 6 anni fa

Da Favara a Roma: legittima difesa dossier con l’ouverture di Alda D’Eusanio

Dal 5 all’8 dicembre al Teatro Flaiano di Roma è tornato in scena Legittima difesa dossier, lo spettacolo di Ilenia Costanza che ha visto il suo debutto 10 anni fa proprio ad Agrigento, al Teatro della Posta vecchia, per volare a Roma, come progetto promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio […]

Agrigento / 6 anni fa

Da Lampedusa ad Agrigento “Antigone” ritorna

Alcuni mesi fa una copia dell’Antigone di Sofocle fu rappresentata sulla improvvisata scena del Molo Favaloro di Lampedusa.   Carola Rackete fu sbeffeggiata, vilipesa, stuprata a parole da un branco di lampedusei. L’originale sofocleo  invece è stato rappresentato l’altra sera sulla scena del Teatro Pirandello per la regia di una donna, la genovese  Laura Sicignano […]

Caltanissetta / 6 anni fa

Presentato il libro “La rivincita del barbiere” di Giovanna Caruana

Sabato scorso a Caltanissetta è stato presentato il libro di Giovanna Caruana “La rivincita del barbiere” edito da Lussografica. Una storia che si intreccia con la città nissena e  con  le storie dei personaggi che popolano questo romanzo, riuscendo a toccare con garbo  tematiche e sfumature dell’animo umano. Un giallo “elegante”, è stato definito.   […]

banner omnia congress
04:26
23:08 - Angelo Stracuzzi scarcerato dal Gip ma è ancora detenuto in Tunisia +++17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++
23:08 - Angelo Stracuzzi scarcerato dal Gip ma è ancora detenuto in Tunisia +++17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++