Connect with us

Autore: Diego Romeo

Agrigento / 6 anni fa

“Attenti al puparo”: è il motto dei giovani agrigentini

Noto che sei tra i giovani agrigentini   più attivi, tempo fa siamo stati insieme in un dibattito promosso da Teleacras e quindi a te chiedo che idee, quali impressioni i giovani  traggono da  questa campagna elettorale ormai avviata? “Tutti noi giovani vogliamo rimanere e già la mia stessa scelta di studiare all’università di Agrigento […]

Agrigento / 6 anni fa

“Italia viva” di Agrigento: “Non appoggiamo alcun candidato”

Abbiamo pubblicato, doverosamente,  tutti i comunicati di Italia viva. Uno fra i primi, quello del 2 dicembre riportava parecchi nominativi di riferimento, in quello dell’8 gennaio il comunicato era anonimo e stilato in terza persona. Guarda caso, dal 2 dicembre all’8 gennaio i sondaggi davano in calo “Italia viva”-. In tempi di voltagabbana le faccio […]

PRIMO PIANO / 6 anni fa

Racalmuto, la Casa-museo di Sciascia aperta al pubblico (ft)

All’insegna del volontariato eccellente e colto  si è aperto al pubblico il piccolo Museo Sciascia di Racalmuto.  E’ la vecchia casa di Leonardo Sciascia a ridosso della Chiesa del Monte e del Teatro che lo scrittore era solito frequentare negli anni in cui, maestro elementare scrisse i suoi primi libri. Dentro la Casa-museo è cambiato […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento: “Anna dei miracoli” nella città che attende miracoli (ft e vd)

Malinconico il bilancio della memoria per questo “Anna dei miracoli” andato i scena al Teatro Pirandello di Agrigento. Soprattutto per quella generazione che ha negli occhi e nel cuore l’omonimo film del 1963 di Arthur Penn con Anne Bancroft e Patty Duke. Tutti scomparsi, ultima Patty Duke appena 4 anni fa. Malinconico anche il bilancio […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, Nuccia Palermo (Lega): “Un sindaco donna che illumini questa terra martoriata”

Vorrei sgombrare subito il campo  per andare a quella battutaccia dei “meridionali che straripano verso il nord come l’Africa”. Ma il signor Bossi si rende conto del fatto che se una gentile signorina favarese non straripava verso il nord lui non l’avrebbe sposata? O addirittura non si sarebbe sposato? “Posso dire che mi sento risollevata […]

Agrigento / 6 anni fa

Teatro, una “Villa Malgiocondo” che sembra la “Macondo” di Marquez

Personaggi pirandelliani  a valanga, dirompenti e dolenti, disseppelliti da cent’anni di solitudine.  Entrano ed escono  da una casa di cura (“Villa Malgiocondo”) quasi una sorta di città immaginaria come la Macondo di Marquez popolata di quelle vite che Pirandello in una sua poesia chiama “vite sciocche di innumerabili mortali… che retata di drammi originali”.  Che […]

Agrigento / 6 anni fa

Al Teatro Pirandello: ”Don Landolina, lei neanche a Cristo crede”

Poco più di nove anni fa “Il piacere dell’onestà” con Leo Gullotta e regia di Fabio Grossi.  L’altra sera il Teatro Pirandello ha ospitato la stessa accoppiata Gullotta-Grossi con “Pensaci Giacomino”.  Un ritorno che il pubblico agrigentino ha mostrato di gradire e con un Leo Gullotta che faticava a ritirarsi dietro il sipario, felice com’era […]

Apertura / 6 anni fa

Agrigento, successo del Concerto di Capodanno al Teatro Pirandello (ft e vd)

Concerto di Capodanno, un grande evento per il Teatro Pirandello e la città di Agrigento, che tra musicisti, solisti, coro polifonico, coro di voci  bianche, danzatori e tecnici ha visto avvicendarsi sul palco del nostro teatro oltre  160 persone. Una macchina organizzativa complessa che ha regalato al  pubblico uno spettacolo ricco di emozioni. L’orchestra diretta […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento: Una “Villa Malgiocondo” che sembra la “Macondo” di Marquez (ft)

Personaggi pirandelliani  a valanga, dirompenti e dolenti, disseppelliti da cent’anni di solitudine. Entrano ed escono  da una casa di cura (“Villa Malgiocondo”) quasi una sorta di città immaginaria come la Macondo di Marquez popolata di quelle vite che Pirandello in una sua poesia chiama “vite sciocche di innumerabili mortali… che retata di drammi originali”. Che […]

banner omnia congress
07:07
23:08 - Angelo Stracuzzi scarcerato dal Gip ma è ancora detenuto in Tunisia +++17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++
23:08 - Angelo Stracuzzi scarcerato dal Gip ma è ancora detenuto in Tunisia +++17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++