È legittima la nomina del nuovo presidente del Parco archeologico della Valle dei Templi. Il Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, sezione prima, presidente Calogero Ferlisi, relatore Sebastiano Zafarana, ha respinto il ricorso presentato da Gabriella Capizzi contro Bernardo Agrò, presidente del Consiglio del Parco archeologico, difeso dall’avvocato Vincenzo Camilleri. La ricorrente, che figurava tra […]
Ricordate il palcoscenico dei cantastorie? Era la strada come strumento di condivisione e da sempre location di manifestazioni le più varie. I cantastorie, artigiani dell’arte spesso oggi sottovalutati , hanno sfruttato la strada come luogo privilegiato della condivisione, strumento potente per impattare con il pubblico, per la divulgazione della cultura e del confronto su tematiche […]
“Utopia Fest, iniziativa voluta dalla organizzazione Utopia con il patrocinio del comune di Agrigento è un progetto nato oltre un anno e mezzo fa e che in qualche modo costituisce il prologo di “Agrigento20-20”, 2600 anni dalla fondazione della città. E’ una sorta di legame di congiunzione con una iniziativa forte e strutturata che avrà luogo […]
Trent’anni fa la scomparsa di Leonardo Sciascia. Matteo Collura lo ricorderà nel giorno anniversario, mercoledì 20 novembre, alle ore 18, nella Biblioteca Lucchesianadi Agrigento con la Lectio Magistralis: Trent’annisenza Sciascia La Sua memoria ha un futuro. La conferenza sarà preceduta dalla proiezione di un filmato realizzato da Diego Romeo, che registra un breve colloquio tra Matteo Collura e la figlia di Leonardo Sciascia, Anna Maria, nella casa […]
Conversazione di Diego Romeo con la poetessa Gloria Riggio Gloria Riggio nasce in Sicilia nell’aprile 2000. L’Isola e la primavera le appartengono come una proiezione di se e del modo in cui abita il mondo. Studentessa presso l’Università degli studi di Trento dove vive e frequenta la facoltà di “Studi storici e filologico-letterari” ha esordito […]
In un volume 30×30 di oltre 200 pagine e corredato da centinata di foto e testimonianze critiche si è voluto raccogliere l’omaggio più completo a Filippo Bentivegna. La presentazione non avrebbe potuto trovare location più degna se non in quel “Castello incantato” dove Bentivegna visse e operò, prima in solitudine e poi circondato dalla attenzione […]
Dott. Allotta, come mai, dopo quasi un centinaio di pubblicazioni e di articoli su giornali e riviste, abbia deciso di realizzare “Confische dei beni ai mafiosi”. Un libro del 2003 ma che già anticipava i problemi di oggi. “Prima di rispondere alla sua domanda, la prego di consentirmi di ringraziare il Questore per avermi invitato […]
Nell’Atrio del Palazzo di città di Racalmuto è stato presentato il libro di Vito Catalano “La notte della colpa”. Con l’autore ne hanno discusso Matteo Collura, scrittore e giornalista, ed Enzo Sardo, scrittore e assessore alla Cultura del Comune di Racalmuto. L’incontro, che si è aperto con il saluto del sindaco Vincenzo Maniglia e del Presidente del Consiglio comunale […]
Dal 24/08 al 30/08 si svolgerà nei comuni di Aragona, Comitini e Grotte, Innesti: festival di teatro musica e circo organizzato da La Biddina e Santa Briganti col patrocinio della Regione Sicilia e dei Comuni di Aragona, Comitini e Grotte. Diffuso è la parola chiave. Una programmazione di 10 spettacoli in 5 giorni, si alternerà […]