Connect with us

Autore: Diego Romeo

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento2020, intervista al candidato sindaco Miccichè

L’ultima volta che ci siamo incontrati risale a circa tre anni fa.  In quell’intervista lei era un frenetico assessore della Giunta Firetto, attivo e propositivo. Poi le dimissioni che sono sempre poco comprensibili per tutti e lasciano una scia di polemiche e perplessità. Come i sondaggi di questi giorni. Vogliamo riprendere il discorso da quelle […]

Agrigento / 6 anni fa

Da Lampedusa ad Agrigento “Antigone” ritorna (gallery)

Alcuni mesi fa una copia dell’Antigone di Sofocle fu rappresentata sulla improvvisata scena del Molo Favaloro di Lampedusa.  Carola Rakete fu sbeffeggiata, vilipesa, stuprata a parole da un branco di lampedusei. L’originale sofocleo  invece è stato rappresentato l’altra sera sulla scena del Teatro Pirandello per la regia di una donna, la genovese  Laura Sicignano (per […]

Cultura / 6 anni fa

Sciascia: Una bussola nel deserto delle ideologie

Era stato annunciato da parecchi mesi che lo scrittore e giornalista Matteo Collura, massimo biografo di Leonardo Sciascia con il suo “Il maestro di Regalpetra”, avrebbe  celebrato la ricorrenza del 20 novembre a trent’anni dalla morte dello scrittore racalmutese, nella biblioteca Lucchesiana di Agrigento.  Una lectio magistralis interpretata più che letta da Collura il 20 […]

Agrigento / 6 anni fa

Ad Agrigento il 56° Convegno internazionale di studi pirandelliani

“Suo marito – la maschera di un’autobiografia e altro” è il titolo del 56° Convegno internazionale di studi pirandelliani che si svolgerà dall’1 al 3 dicembre ad Agrigento, grazie all’impegno della Regione siciliana e dal vicepresidente Gaetano Armao, il contributo del Parco della Valle dei Templi e lo sponsor di Coopculture. Dopo aver fatto ritorno […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento: “I respinti “ e “ Gli uccelli senza zucchero” esaltano il cabaret (ft)

Magnifiche variazioni sulla tastiera del comico. Inizia così la stagione teatrale agrigentina che al Posta vecchia è stata siglata dalla performance del trio comico “I respinti” che fin da ora potrebbero cambiare l’appellativo in “laureati” visto la popolarità che hanno raggiunto soprattutto con le loro esibizioni televisive. Usciti indenni e con una loro precisa identità […]

Cultura / 6 anni fa

Assegnati dall’Auser Ribera i premi “Giuseppe Ganduscio, una vita per la pace

Sono stati assegnati a Ribera i riconoscimenti del “Premio nazionale di poesia “Giuseppe Ganduscio, una vita per la pace” bandito dall’associazione di volontariato “Auser Ribera”. La giuria, formata dai docenti Sino Guarisco, Silvana Vassallo ed Enza Indelicato, ha assegnato il premio, unico della sezione poesia in dialetto a tema libero, al poeta licatese Lorenzo Peritore […]

Agrigento / 6 anni fa

Al Museo di Agrigento un concerto di Rita Capodicasa e Mariarita Pellitteri

Il duo pianistico formato dalle pianiste agrigentine Rita Capodicasa e Mariarita Pellitteri si prepara ai  prossimi due concerti: domenica 27 ottobre al Teatro Sollima di Marsala per l’Associazione concertistica L.W. Beethoven e domenica 3 Novembre al Museo Archeologico di Agrigento.  Le pianiste   formano da anni un duo pianistico di alto livello dato che svolgono da […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, sit-in per i Curdi (ft)

Saranno stati un centinaio gli agrigentini  che ieri sera hanno inscenato un si-in per il popolo curdo.  Erano presenti rappresentanti delle Associazioni più varie, partiti come “Articolo Uno” rappresentato dal suo presidente Angelo Capodicasa e poi l’ex senatore Lauricella, l’assessore comunale Pd Gerlando Riolo, il deputato pentastellato Michele Sodano, l’ex senatore Vittorio Gambino, i laici […]

Cultura / 6 anni fa

Il siculo-australiano che legge “Grandangolo” a Melbourne

Da Santa Elisabetta – Sicilia emigrato a Melbourne Australia nel 1982. Adesso 2019 ritorna in Sicilia,  monta uno spettacolo  per una breve tournèe (Palermo Catania Agrigento) dal titolo “Sicilitudine” che è stato  uno “schiaffo e una carezza” a tutti noi nel solito rifugio del “Posta vecchia” . Ce n’è abbastanza perché Mimmo Mangione ci racconti […]

banner omnia congress
03:42
23:08 - Angelo Stracuzzi scarcerato dal Gip ma è ancora detenuto in Tunisia +++17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++
23:08 - Angelo Stracuzzi scarcerato dal Gip ma è ancora detenuto in Tunisia +++17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++