Connect with us

Autore: Diego Romeo

Agrigento / 6 anni fa

Don Ciotti ad Agrigento: “Il cambiamento ha bisogno di ciascuno di noi”

Severissimo con la storia che racconta e altrettanto severo con l’uditorio che talora si distrae, don Luigi Ciotti ispiratore e fondatore dell’Associazione Libera, ha incontrato gli studenti delle classi IV e V dell’indirizzo commerciale del “Fodera’” di Agrigento e dell’Istituto “Brunelleschi” a indirizzo tecnologico. L’iniziativa è nata in relazione alle attività di preparazione della partecipazione […]

Agrigento / 6 anni fa

“Una serata come viene” al Posta vecchia di Agrigento (ft)

E’ La terza volta che Marco Cavallaro calca la scena del Posta vecchia di Agrigento, lo ricorda lui all’inizio, però sta volta come viene viene.          Cavallaro decide la sua serata Reloaded, senza copione? No, il copione lo scelgono gli spettatori. Cinque fogli A4 sono a disposizione alla cassa del teatro e alla fine le indicazioni […]

Agrigento / 6 anni fa

Si allarga la scelta teatrale e politica ad Agrigento

Quello che l’amministrazione  comunale forse  temeva, centellinando l’ingresso  a suo giudizio, di esclusive compagnie teatrali (meglio se clientes) sulla scena del Teatro Pirandello, sta accadendo invece alla grande con una serie di gruppi teatrali che si irrobustiscono andando in scena, dovunque e comunque, con testi teatrali di qualsiasi genere e grandezza.   Paure molto andreottiane […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, felice debutto dell’Orchestra jazz siciliana al Teatro Pirandello (ft e vd)

Applausi entusiasti e convinti  del pubblico del Teatro Pirandello per l’orchestra jazz siciliana. Il concerto è stato introdotto dal critico musicale Gigi Razete. Costituita dai migliori talenti dell’Isola, l’Orchestra jazz siciliana diretta dal maestro Domenico Riina è l’unico esempio italiano di organico stabile di jazz a partecipazione pubblica e lungo i quattro decenni di attività […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, parla il comandante Antonica: “Occorre una coscienza etica urbana”

Comandante, lei recentemente si è reinsediato alla guida della Polizia urbana di Agrigento. Che rinnovati impulsi e direttive vorrà dare nella prospettiva dei cambiamenti che si annunciano e soprattutto riguardo ai sempre difficili rapporti del cittadino con le istituzioni? “Nell’ormai lontano 2010, quando mi sono insediato, dopo aver vinto uno specifico concorso per titoli ed […]

Agrigento / 6 anni fa

Le stelle e i sassolini pentastellati di Agrigento

Secondo i vostri regolamenti lei è l’unica abilitata alla comunicazione. “Si, è proprio così”. Come si sta preparando il Movimento per affrontare questa campagna elettorale? “Diciamo che capita in tutta Italia, ci sono dei problemi che riguardano gli attivisti. Nel momento in cui il Movimento ha preso piede, ci sono stati degli innesti, diciamo così […]

Agrigento / 6 anni fa

Si allarga la scelta teatrale e politica ad Agrigento (gallery)

Quello che l’amministrazione  comunale forse  temeva, centellinando l’ingresso  a suo giudizio, di esclusive compagnie teatrali (meglio se clientes) sulla scena del Teatro Pirandello, sta accadendo invece alla grande con una serie di gruppi teatrali che si irrobustiscono andando in scena, dovunque e comunque, con testi teatrali di qualsiasi genere e grandezza.  Paure molto andreottiane quelle […]

Agrigento / 6 anni fa

Presentato alla Lucchesiana di Agrigento il libro “Giglio di mare” del giudice Davico

“Giglio di mare”, il primo libro del magistrato Alberto Davico è stato presentato presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, diretta da don Angelo Chillura. Scritto dal giudice Alberto Davico, edito da Pacini Editore, sono intervenuti insieme alle massime autorità cittadine, il presidente emerito della Corte d’Appello di Caltanissetta, Salvatore Cardinale, e don Angelo Chillura, docente […]

Agrigento / 6 anni fa

“Pesce d’aprile”: un testo che fa onore al teatro italiano (gallery)

Disagio, disabilità, dolore. Campeggia lo strazio esistenziale mentre l’amore non smette di amare e si ingigantisce per giorni, per mesi, per anni. “Ed è tutto vero”, rivela Cesare Bocci  con la mano sul cuore ringraziando il pubblico del “Teatro Pirandello” che gli riserva  il più lungo applauso che si ricordi della storia del nostro teatro. […]

banner omnia congress
07:54
08:42 - Realmonte: Mangione “addolcisce” San Calogero +++08:29 - Angelo Stracuzzi scarcerato dal Gip ma è ancora detenuto in Tunisia +++08:28 - Incendiato il portone di un condominio in via Gioeni, indagini  +++08:27 - Controlli nei cantieri edili in provincia, denunciati due imprenditori  +++08:26 - Rissa tra giovani con coltello e tenaglia, due indagati  +++08:26 - Trovato con un coltello a serramanico, denunciato 16enne +++08:26 - Incendio distrugge 30 alberi nel terreno di una pensionata, rogo doloso +++08:21 - Akragas: amichevoli con Vittoria, Sancataldese e Nissa +++08:19 - Servizio civile, Tar accoglie ricorso di professoressa agrigentina  +++08:16 - Guardia di Finanza, il luogotenente Lombardo nuovo comandante della tenenza di Licata  +++
08:42 - Realmonte: Mangione “addolcisce” San Calogero +++08:29 - Angelo Stracuzzi scarcerato dal Gip ma è ancora detenuto in Tunisia +++08:28 - Incendiato il portone di un condominio in via Gioeni, indagini  +++08:27 - Controlli nei cantieri edili in provincia, denunciati due imprenditori  +++08:26 - Rissa tra giovani con coltello e tenaglia, due indagati  +++08:26 - Trovato con un coltello a serramanico, denunciato 16enne +++08:26 - Incendio distrugge 30 alberi nel terreno di una pensionata, rogo doloso +++08:21 - Akragas: amichevoli con Vittoria, Sancataldese e Nissa +++08:19 - Servizio civile, Tar accoglie ricorso di professoressa agrigentina  +++08:16 - Guardia di Finanza, il luogotenente Lombardo nuovo comandante della tenenza di Licata  +++