Il rinvenimento di un bassorilievo marmoreo della città di Sciacca, attribuibile al XVI secolo è stata l’interessante notizia di una conferenza stampa che si è svolta nella sala “Blasco” del Comune. L’autore della scoperta, il geologo saccense Franco Lo Bue conferma come il ritrovamento sia di “grande valore e arricchisce ulteriormente la città di Sciacca […]
Dopo appena alcuni mesi dalla presentazione al Circolo Empedocleo della riedizione di “Maledetta città” ecco che nuovamente su suggerimento di Enzo Alessi, il libro di Alfonso Gueli viene ripresentato dal Caffè letterario della questura di Agrigento. Solo che stavolta la presentazione viene quasi blindata dallo stesso autore che col piglio registico sceglie i suoi attori, […]
Riconoscimento dell’Ars, cittadinanza onoraria di Palermo, comandante Carlo Giarratano questi riconoscimenti insospettiscono. Ci sarebbe da chiedersi come mai applicando il codice d’onore e le leggi della marineria salvando naufraghi, tutto sembra diventato eccezionale ottemperando al semplice proprio dovere. Quasi che la normalità diventasse anormalità. “Neanche noi ci immaginavamo tutto questo clamore. Forse dovuto alla nostra […]
Senz’altro, la più bella immagine che oggi possiamo consegnare ai nostri lettori è la foto di una prima fila tutta istituzionale che tiene fra le mani la riedizione (La nave di Teseo) del “Maestro di Regalpetra”, la biografia madre dello scrittore Leonardo Sciascia scritta da Matteo Collura. E’ accaduto, e non era mai accaduto, […]
Il suo “Ragno d’oro, se ben ricordo , è nato nel 1966, una grande novità per quegli anni, e per la sua gestione siete giunti ormai alla terza generazione. Un bel traguardo ma anche una bella esperienza utile a monitorare l’andamento di oggi. Le chiedo semplicemente: come va ”l’Agrigento-San Leone”? “Si, possiamo parlare soprattutto di […]
Tre appuntamenti con “Metamorfosi”, il concerto in solitario di Filippo Portera, dall’ ultimo lavoro discografico, dedicato a Peppino Impastato e presentato da Rai Radio Tre, nella trasmissione “Battiti”. Tratto dalle sedici composizioni che Filippo Portera ha scritto, per i quindici libri delle Metamorfosi di Ovidio, questo lavoro in Solo, per: flauto traverso, soprano sax, alto sax, clarinetto basso ed elettronica, ripercorre […]
Sono stati consegnati i premi ai vincitori dei concorsi “Fotografa San Calogero” e “Fotografa il Mandorlo in Fiore, edizione 2019 La giuria era costituita da esperti e giornalisti, presieduta da Domenico Vecchio, direttore della testata giornalistica AgrigentoOggi e ideatore e promotore dei Concorsi e composta da Stelio Zaccaria, Dario Broccio, Mauro Indelicato, Riccardo Gaz, Angelo Ruoppolo, Francesco Christian Schembri, Gioacchino Schicchi, Gero Tedesco, Lelio […]
di Diego Romeo; interviste di Irene Milisenda Cade a proposito questo “Porte aperte” di Leonardo Sciascia che inaugura l’atteso caffè letterario della Questura di Agrigento. Libro i cui significati sono notissimi e sviscerati da saggi e recensioni, un libro che assurge a significare la pena del vivere sotto il cielo fascista, lo squallore e l’indegnità […]
Anche all’interno del nuovo consiglio del Parco Archeologico c’era parecchia attesa per le nuove linee guida. La riunione di stamani, preceduta da un incontro con la stampa ne ha rivelato tutti i progetti e le tensioni per attivare il nuovo organismo . Che si muoverà – è stato detto dal presidente del Parco Bernardo Agrò […]