Connect with us

Autore: Diego Romeo

Agrigento / 6 anni fa

Trovati i nuovi contribuenti del Comune di Agrigento

“Sono 5.900 i nuovi iscritti all’anagrafe tributaria. Questo significa, intanto, giustizia fiscale, perché ci sono quasi cinquemila furbetti in meno a gravare sulle spalle dei cittadini onesti. Significa anche perequazione tributaria e maggiore stabilità per le casse comunali. E far pagare tutti significa pagare tutti di meno. Continueremo a cercarli e non sfuggiranno. La loro […]

Agrigento / 6 anni fa

“Un caffè con Pirandello” al “Posta vecchia” di Agrigento (ft)

“Un caffè con Pirandello” ha chiuso l’altra sera al “Teatro della Posta vecchia” la rassegna teatrale in memoria dell’attrice agrigentina Mariuccia Linder. “Un caffè con Pirandello” ha chiuso l’altra sera al “Teatro Della Posta Vecchia” la Rassegna teatrale in memoria dell’attrice agrigentina Mariuccia Linder. Ideata dall’Associazione “Teatranima” di Salvo Di Salvo ha visto avvicendarsi sulla […]

Cultura / 6 anni fa

Le opere di Teresa Lonobile in mostra a Realmonte (ft)

Nella piccola Realmonte c’è una galleria. Per intenderci non di quelle chiuse al traffico per frane e infiltrazioni d’acqua ma apertissima a infiltrazioni e correnti artistiche che provocano, queste si,  frane di pensiero bisunto e  di certezze incartapecorite. L’abbiamo frequentata in diverse occasioni e ha voluto chiamarsi “A Sud Arte Contemporanea”. L’altra sera ha ospitato […]

Cultura / 6 anni fa

Per Enzo Sardo, il vero Nobel della cultura europea è Leonardo Sciascia

Nelle duecento pagine di “Leonardo Sciascia, il vero Nobel della cultura europea”, il lettore non vi troverà una suddivisione in capitoli e certamente si accorgerà di essersi immerso in un lungo flusso di coscienza di connotazione joyciana, quasi che l’autore fosse impegnato a togliersi un peso dal cuore, restituire un debito di riconoscenza a Leonardo […]

Agrigento / 6 anni fa

Il “Concerto di primavera” chiude la stagione teatrale del “Pirandello” di Agrigento (ft)

Con un “Teatro Pirandello” al completo in ogni ordine di posti l’annunciato e atteso Concerto di Primavera si è svolto questa sera ad Agrigento presentato da Margherita Trupiano e Pasquale Palumbo. Protagonista eccellente l’ Orchestra filarmonica e Coro polifonico della Fondazione Teatro Pirandello di Agrigento che abbiamo fotografato “dietro le quinte” nell’immediatezza dell’esecuzione. Dopo il […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, canzoni in jazz in memoria di Mariuccia Linder

Tutto un concerto di “canzoni in jazz” dedicato alla memoria dell’attrice agrigentina Mariuccia Linder. Promosso dall’Associazione “Teatranima” di Agrigento e dal suo direttore artistico Salvo Di Salvo, il concerto sigla la parte finale di una lunga e interessante rassegna teatrale (dedicata alla Linder) con protagonista la cantautrice Francesca Cosentino. Un nostalgico reading di canzoni molto […]

Agrigento / 6 anni fa

Successo per il fotografo agrigentino Fabio Florio in Ucraina

Si è conclusa da pochi giorni a Leopoli, in Ucraina, la personale del fotografo agrigentino Fabio Florio, inserita all’interno del prestigioso Lviv Fashion Week, evento culturale di arte e design – organizzato da Marta Lotysz, presidente della Filmakers Association of Lviv Region. A rappresentare l’Italia il fotografo siciliano Fabio Florio con due serie:  Rusted, dedicata […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, dalle sinfonie a “Bohemian rhapsody” nel concerto di primavera al “Teatro Pirandello”

Domenica prossima alle ore 20,00 presso il Teatro Pirandello di Agrigento si terrà il Concerto di Primavera eseguito dall’Orchestra filarmonica e coro polifonico della Fondazione Teatro Pirandello di Agrigento. Dopo il grande successo ottenuto col Concerto di Capodanno questo è il secondo appuntamento con la Filarmonica del nostro Teatro che chiude la stagione teatrale 2018/2019.  […]

Agrigento / 6 anni fa

Riaperta, dopo quasi vent’anni, la Chiesa di San Giuseppe (gallery)

Con una fastosa e affollata funzione religiosa la Chiesa di San Giuseppe  è stata riaperta al pubblico dei fedeli. Costruita negli anni tra il 1562 e il 1600, la Chiesa era stata elevata a santuario dal vescovo Giuseppe  Petralia il 19 marzo del 1964 e negli ultimi decenni aveva mostrato segni di decadimento strutturale per […]

banner omnia congress
18:21
17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++12:01 - A Porto Empedocle vinti 50mila euro al 10e lotto +++
17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++12:01 - A Porto Empedocle vinti 50mila euro al 10e lotto +++