Connect with us

Autore: Diego Romeo

Cultura / 6 anni fa

A Palermo gli eredi del “Capitano Bellodi” ricordano Sciascia

Non  poteva non essere l’Arma dei Carabinieri a ricordare i trent’anni senza lo scrittore Leonardo Sciascia. E sono stati gli “eredi del capitano Bellodi” a organizzare ieri sera a Palermo  l’omaggio allo scrittore racalmutese che nel “Giorno della civetta” adombrò molte delle vicende del capitano Bellodi intrecciandole a quelle del suo amico generale Renato Candida […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento: Falaride, Gellia, Tigellino all’ombra della tomba di Terone (gallery)

Testo e foto di Diego Romeo Prende tutti in contropiede il presidente del Cepasa, Paolo Cilona, col dare inizio alla prima rievocazione dei 2600 anni della fondazione di Akragas-Agrigento. E non più Girgenti secondo un risibile vezzo coltivato da sindaco e dirigenti del Parco archeologico in questi ultimi anni. A nostro parere occorrerebbe ripristinare perfino […]

Agrigento / 6 anni fa

I cantieri dell’edilizia di 2500 anni fa in mostra nella Valle dei templi (gallery)

Ieri sera conferenza stampa di presentazione al Museo Griffo e di seguito ricognizione delle “macchine  per l’edilizia” di 2500 anni fa disseminate lungo un percorso che va dal Tempio di Giunone fino al Tempio dei Dioscuri. Una grande e attesa mostra – ci tiene a sottolinearlo il direttore del Parco Parello – che rimarrà con […]

Agrigento / 6 anni fa

Un incunabolo del 1478 in mostra alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento

La tutela e la valorizzazione dei tesori della lucchesiana è stato il tema di un convegno che si è svolto  ad Agrigento  con la partecipazione delle maggiori cariche istituzionali e degli addetti ai beni culturali. Erano presenti il col. Giovanni Pellegrino comandante i carabinieri di Agrigento insieme al luogotenente Angelo Busciglio del Nucleo tutela patrimonio […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, paventata chiusura Casa dei Redentoristi – dopo circa 300 anni

Da Domenica 2 giugno i fedeli della Chiesa di Sant’Alfonso hanno iniziato a raccogliere le firme per inviare una lettera ai superiori della Congregazione dei Redentoristi, al fine di evitare una possibile e ventilata chiusura della Casa ad Agrigento che esiste da quasi 300 anni. La raccolta è spontanea e ognuno può dare il proprio […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento: soddisfazione del sindacato di base dopo incontro per i precari

Il Sindacato di Base ha valutato con soddisfazione l’ incontro  e il colloquio diretto con il sindaco Firetto svoltosi stamattina. Un  riscontro che viene definito dai segretari Mucci e Turano  “equo, proficuo e propositivo. diverso dai precedenti incontri che non arrivavano a soluzione lasciandoci increduli e frustrati”.. Messe le carte in tavola per il momento […]

Agrigento / 6 anni fa

“Carta di Agrigento”: alziamo il sipario sulla musica

Premessa: “Valorizzare il ruolo della cultura e della tutela del paesaggio nella definizione e affermazione dell’identità europea; Dare centralità ai comuni istituzioni più vicine ai cittadini e al territorio nell’attuazione delle politiche culturali; Facilitare l’accesso dei cittadini alla cultura incentivando i consumi culturali con particolare riferimento alle giovani generazioni; Aumentare nella nuova programmazione dei fondi […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento: la lezione del passato nel ricordo dell’on. Mongiovì

Agrigento ritorna alla pedagogia della memoria. Lo ha fatto ancora una volta con l’iniziativa di Enzo Di Natali che dopo il ricordo dell’on. Luigi  Giglia ha radunato una folta schiera di agrigentini più o meno legati ai fatti politici e civili che videro protagonista l’on. Michele Mongiovì e la Democrazia cristiana. Un partito di cui, […]

Favara / 6 anni fa

Favara, “Gli esclusi” e i “misteri del sud” (gallery)

Sono andato a vedere l’altra sera al Teatro san Francesco di Favara il musical “Gli esclusi”  messo in scena, scritto e diretto, dalla docente Arianna Vassallo e dai suoi ragazzi del Liceo Martin Luther King. Un testo che avevo esaminato come componente la giuria del concorso internazionale “Uno nessuno centomila” e che avevo proposto tra […]

banner omnia congress
20:46
17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++12:01 - A Porto Empedocle vinti 50mila euro al 10e lotto +++
17:33 - Schianto sulla Ss626 “Valle del Salso”, un morto  +++16:55 - Lo schianto mortale sulla Licata-Gela, due indagati per omicidio stradale  +++15:46 - Sicilia, via libera all’assunzione di 369 forestali +++15:34 - Dramma a Brescia, studentessa agrigentina muore a 23 anni: stroncata da malore in casa +++14:50 - Corpo forestale, via libera all’assunzione di 369 agenti +++13:15 - Marco Masini celebra 35 anni di carriera, tappa invernale ad Agrigento +++12:17 - Esposte al sole, Nas sequestrano 150.000 bottiglie d’acqua +++12:10 - Tutelare e valorizzare i luoghi di Camilleri: verso la costituzione del Parco letterario +++12:08 - Rapina a mano armata in un supermercato, arrestato 26enne +++12:01 - A Porto Empedocle vinti 50mila euro al 10e lotto +++