“Un grazie a Matteo Garrone , alla squadra di collaboratori e un pensiero a mia madre che non c’è più da qualche settimana”. Così l’agrigentina Maricetta Lombardo nel ricevere l’altra sera il suo secondo David di Donatello. Ormai esclusiva collaboratrice di Matteo Garrone per il suono in presa diretta, la Lombardo stavolta si è assicurata […]
Ancora un “messaggio”, anzi una metafora-lezione sull’amore e sull’innamoramento con annessi autenticità e dono reciproco di se. Ce lo suggerisce il settimo appuntamento della Rassegna teatrale dedicata all’attrice agrigentina Mariuccia Linder in scena al “Posta Vecchia” di Agrigento promossa dal “Teatranima”. Il testo, dissepolto dalla grande mole di fiabe della specialista in psicologia etnoclinica, junghiana, […]
Si inaugura il 20 marzo a Leopoli, in Ucraina, la personale del fotografo agrigentino Fabio Florio. Su invito di Beniamino Biondi, docente universitario presso l’Ateneo della stessa città e promotore di iniziative culturali che coinvolgono partner internazionali, la mostra di Fabio Florio è stata inserita all’interno del prestigioso Lviv Fashion Week, evento culturale di arte […]
Come da tradizione, gran folla alla distribuzione della minestra in Piazza San Giuseppe. Quest’anno forse in maggior numero, non solo per la riapertura al culto della chiesa ma anche per avere coinciso con l’uscita degli studenti dal vicino Teatro Pirandello dove avevano assistito a “Shakespeare vs Cervantes”. Molti di loro si sono soffermati alla mensa […]
Il nuovo soprintendente Bb.Cc. di Agrigento Michele Benfari ha inaugurato la sua designazione (voluta dal compianto assessore Sebastiano Tusa) presiedendo la conferenza stampa per le giornate Fai di Primavera che si è svolta a Villa Genuardi. Giornate che sono in programma sabato 23 marzo prossimo e domenica 24 e che, com’è noto, si avvalgono dell’alto […]
“Chi ha scritto veramente i capolavori firmati da William Shakespeare? E cosa ha a che fare questo con Miguel De Cervantes? Un mistero che dura da quattro secoli… Ogni nazione europea ha avuto un proprio Poeta nazionale che ne ha esaltato la rispettiva Lingua. Dante, Goethe, Cervantes, Montaigne, Shakespeare, hanno scritto opere che li hanno […]
Serata d’eccezione quella di venerdi sera ad Agrigento con la presentazione del libro di poesie di Margherita Biondo, l’invito di Rosario D’Ottavio a rimembrare il periodo dei Borboni nella nostra città e infine al Posta vecchia lo spettacolo-cabaret di Simona Carisi. D’Ottavio smentisce l’aura negativa che ci è stata tramandata sui Borbone presenti nel sud […]
Non dovranno recitare nessuna penitenza di “pater, ave e gloria” gli organizzatori della “Sagra Mandorlo 2019”. Sindaco e Parco archeologico si sono autoassolti nel corso di una conferenza stampa affollatissima dagli operatori del Parco e in un tripudio di selfie e interviste. Persino il sindaco Firetto che ormai deve rassegnarsi a far dipendere la manifestazione […]
Alla fine dello spettacolo l’attore Nino Bellomo ha voluto congratularsi con gli attori e perfino due bimbe di circa 7-8 anni sedute in prima fila hanno applaudito convinte dopo aver ridacchiato spensieratamente per tutta la durata di “Chi vuole fiabe”. Basterebbero queste due note di cronaca a definire la qualità di questa messinscena diretta da […]