Connect with us

Autore: Giuseppe Castaldo

Apertura / 5 anni fa

Femminicidio, chiesto rinvio a giudizio per killer di Lorena Quaranta

L'ex fidanzato della giovane favarese dovrà rispondere dell'accusa di omicidio con l'aggravante della premeditazione

Apertura / 5 anni fa

Il neo sindaco Miccichè: “Fiducia dagli agrigentini, ho il dovere di non deluderli”

Da dieci giorni si è insediato alla guida del Comune di Agrigento dopo aver sfiorato una vittoria già al primo turno poi consacrata con il ballottaggio. Un consenso netto, raccolto soprattutto nelle zone periferiche della Città. Franco Miccichè, stimato medico e adesso primo cittadino di Agrigento, è pronto a governare la Città dei Templi per i prossimi […]

Apertura / 5 anni fa

Ucciso perché disturbava donne in paese: tre arresti per l’omicidio Mangione

Svolta nelle indagini sull’omicidio dell’ex dipendente del comune di Raffadali Pasquale Mangione, 69enne ucciso il 2 dicembre 2011 nelle campagne di contrada Modaccamo. La Squadra Mobile di Agrigento, guidata dal vicequestore aggiunto Giovanni Minardi, ha arrestato tre persone adesso accusate di omicidio in concorso (esclusa l’aggravante mafiosa): si tratta di Roberto Lampasona, 43 anni di […]

Apertura / 5 anni fa

Rifiuti, dissequestrata discarica di Siculiana della Catanzaro Costruzioni

I giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Agrigento, presieduta da Wilma Angela Mazzara con a latere i giudici Micaela Raimondo e Fulvia Veneziano, hanno annullato il provvedimento di sequestro preventivo della discarica di Siculiana gestita dalla Catanzaro Costruzioni ordinando la restituzione della “intera area occupata dalla discarica di rifiuti non pericolosi sita in […]

Apertura / 5 anni fa

Trafficanti di migranti incastrati dal primo collaboratore di giustizia della banda: 14 fermi

Ci sono le dichiarazioni di un elemento di spicco dell’associazione criminale alla base dell’operazione della Squadra Mobile di Palermo e del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato (ma anche, tra gli altri, della Squadra Mobile di Agrigento guidata dal vicequestore aggiunto Giovanni Minardi) che ha portato al fermo di 14 persone accusate di appartenere […]

Apertura / 5 anni fa

Maxi inchiesta sui diplomi facili: chiesto rinvio a giudizio di 105 persone

Il sostituto procuratore della Repubblica Paola Vetro ha avanzato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 105 persone coinvolte nella maxi inchiesta denominata “Diplomat” che ipotizza un giro di diplomi e titoli di studio “facili” ottenuti grazie a falsificazioni e alterazioni di percorsi scolastici mai avvenuti. I reati ipotizzati sono associazione a delinquere, […]

Apertura / 5 anni fa

I “desaparecidos” agrigentini: le storie di 6 persone scomparse nel nulla

Dal 2018 ad oggi sono ben sei le persone che risultano scomparse in provincia di Agrigento e, nonostante incessanti ricerche e un notevole dispiegamento di forze, di loro ancora nessuna traccia. Sembrano spariti nel nulla. Ma se per alcuni di questi casi si è ipotizzato fin da subito un allontanamento volontario, anche in considerazione di […]

Apertura / 5 anni fa

Palma di Montechiaro, guerra tra famiglie con due omicidi: 5 arresti e 9 indagati

Si chiude il cerchio sugli omicidi di Enrico Rallo e Salvatore Azzarello, entrambi di Palma di Montechiaro, vittime di due agguati mortali tra il 2015 ed il 2017. Cinque le persone arrestate – tre in carcere e due ai domiciliari – e quattro gli obblighi di presentazione alla Pg. Il provvedimento è firmato dal gip […]

Apertura / 5 anni fa

Semestrale Dia, vicequestore Cilona: “Per gli agrigentini è arrivato il momento di reagire” (ft e vd)

Criminalità organizzata, usura, estorsioni, collegamenti oltreoceano e rafforzamento del potere mafioso. La Direzione Investigativa Antimafia, con la relazione relativa al secondo semestre 2019,  misura lo stato e la condizione delle organizzazioni mafiose sul territorio. Ad esporre i principali dati e fornire importanti spunti di riflessione è il vicequestore Roberto Cilona, a capo della Dia di […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
14:19
14:56 - Accoltella 28enne, denunciato aggressore: al via le indagini +++14:53 - Migranti: nave Mediterranea bloccata a Porto Empedocle da decreto legge Piantedosi +++14:22 - Calamonaci, attivo ufficio postale in container per i cittadini durante i lavori “Polis” +++14:10 - Premio Karkinos: ecco chi sono i premiati dell’edizione 2025 +++13:31 - Aica a rischio tracollo: tavolo tecnico per salvare l’acqua pubblica +++12:48 - Conferenza provinciale di organizzazione e razionalizzazione della rete scolastica 2026/2027 +++12:47 - “Quasi tremila cessioni di cocaina in sei mesi”, 4 indagati a Palma di Montechiaro +++12:38 - Vecchi furgoni trasformati in scuolabus privati, sanzionati autisti +++12:34 - Lampedusa, tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scuola primaria +++11:55 - L’agrigentina Maria Aronica nuovo presidente della sezione controllo della Corte dei Conti +++
14:56 - Accoltella 28enne, denunciato aggressore: al via le indagini +++14:53 - Migranti: nave Mediterranea bloccata a Porto Empedocle da decreto legge Piantedosi +++14:22 - Calamonaci, attivo ufficio postale in container per i cittadini durante i lavori “Polis” +++14:10 - Premio Karkinos: ecco chi sono i premiati dell’edizione 2025 +++13:31 - Aica a rischio tracollo: tavolo tecnico per salvare l’acqua pubblica +++12:48 - Conferenza provinciale di organizzazione e razionalizzazione della rete scolastica 2026/2027 +++12:47 - “Quasi tremila cessioni di cocaina in sei mesi”, 4 indagati a Palma di Montechiaro +++12:38 - Vecchi furgoni trasformati in scuolabus privati, sanzionati autisti +++12:34 - Lampedusa, tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scuola primaria +++11:55 - L’agrigentina Maria Aronica nuovo presidente della sezione controllo della Corte dei Conti +++