Connect with us

Commenti

Agrigento / 6 anni fa

Referendum confini, Vitellaro: “importante momento per la città”

“Giorno 5 Maggio si terrà un referendum molto importante per le Città di Agrigento, Favara ed Aragona. L’Amministrazione Firetto ed il Consiglio Comunale sta portando a termine un processo lungo vent’anni e pieno di ostacoli. Infatti con il Referendum del 5 Maggio si è prossimi alla fine di un procedimento che restituirà i un grosso quartiere […]

Agrigento / 6 anni fa

Gli negano il porto d’armi, il figlio di Cutrò: “rischio la vita, Salvini mi aiuti”

Niente porto d’armi per Giuseppe Cutrò, figlio di Ignazio Cutrò, l’imprenditore che ha denunciato la mafia ed è divenuto testimone di giustizia. Ieri i carabinieri di Bivona gli hanno notificato il decreto di diniego della Prefettura di Agrigento “motivato dalla non attualità del pericolo” dice Cutrò, che punta il dito contro una “giustizia piena di ingiustizie” e […]

Agrigento / 6 anni fa

Strade agrigentine, la Uil: “ancora ritardi. Si cambi passo, il turismo potrebbe crollare”

La Uil interviene, ancora una volta, con il Segretario Regionale Claudio Barone e il Segretario Provinciale Gero Acquisto, dopo l’esecutivo provinciale che si è svolto nella sede della camera sindacale territoriale di via Mattarella ad Agrigento, per sollecitare una netta accelerazione agli enti preposti sul tema caldissimo della pietosa condizione delle strade nel territorio agrigentino […]

Agrigento / 6 anni fa

Tagli alla spesa dei Comuni, Firetto: “il Governo si attivi per tutelare diritti cittadini”

“L’ipotesi di operare nuovi tagli alla spesa corrente dei Comuni vorrebbe dire azzerare del tutto le funzioni degli enti locali nel garantire diritti fondamentali”. Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto interviene sull’ipotesi di tagli alla spesa corrente dei Comuni. “Le perplessità espresse dal Presidente della Corte dei Conti, Buscema, alle commissioni di Camera e Senato, […]

Commenti / 6 anni fa

Scuola, Di Caro: “un tablet a posto di zaini pesanti”

“Potrebbero sparire i libri dagli zaini degli alunni delle scuole elementari siciliane a partire dal prossimo anno scolastico, al loro posto un unico tablet che conterrà tutti i testi scolastici in dotazione agli studenti. Questo se sala d’Ercole dovesse dare il via libera ad un emendamento del M5S al collegato alla Finanziaria che presto sbarcherà […]

Caltanissetta / 6 anni fa

Crisi Cmc, il sindaco Ruvolo e il Vescovo Russotto: “Conte e Musumeci trovino subito soluzione”

Il Comitato creditori siciliani della Cmc, il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, e il Vescovo di Caltanissetta, monsignor Mario Russotto, lanciano un appello a Stato e Regione perché trovino una soluzione rapida al dramma delle imprese e dei lavoratori coinvolti nella crisi della Cmc di Ravenna, ”problema che non è siciliano, ma di interesse nazionale”, […]

Commenti / 6 anni fa

Parchi archeologici, M5S: “il governo scelga governance di qualità”

“Il nuovo sistema dei parchi archeologici, tracciato dal compianto assessore Tusa, merita il nostro apprezzamento, ma non basta aver avviato iter istitutivo. Bisogna anche assicurare ai parchi governance di elevata qualità. La guida di queste istituzioni regionali dev’essere affidata a personalità che abbiano qualificate competenze manageriali”. Lo sostengono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle […]

Commenti / 6 anni fa

Regione, al via il Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere

“Il prossimo  18 aprile alle ore 10 presso la sede dell’Assessorato Famiglia di via Trinacria si insediera’  il Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere, di cui sono componente in rappresentanza dell’Ars”. A renderlo noto l’onorevole Giusy Savarino. Tra i compiti del Forum vi è quello di esprimere pareri alla Giunta regionale […]

Commenti / 6 anni fa

Aeroporto Birgi, Messina (Confesercenti): “deve essere rilanciato non chiuso”

“L’aeroporto di Birgi non solo non può chiudere ma deve essere rilanciato per garantire alla comunità locale il diritto alla continuità territoriale e perché si confermi una infrastruttura indispensabile per lo sviluppo di un’area particolarmente dotata per le sue risorse materiali ed immateriali”. Lo afferma il presidente di Confesercenti Sicilia Vittorio Messina che parla anche […]

banner omnia congress
01:59
21:07 - Pensioni a rischio per i testimoni di Giustizia, Cutrò alla Meloni: “Lo Stato versi i inostri contributi” +++18:00 - Borsellino, alle 15.58 in via D’Amelio il silenzio e la ricerca della verità +++17:45 - Pestata brutalmente dal marito, denunciato un 80enne +++17:35 - Incendio sulla Ss640 direzione Caltanissetta, traffico rallentato +++16:10 - Mafia, droga e armi a Licata: al via gli interrogatori di garanzia dei 4 arrestati +++15:00 - Premio Camilleri al regista Roberto Andò, conclusa la due giorni di festa dedicata allo scrittore +++14:55 - Trasportava patatine congelate in furgone senza refrigerazione, multato +++14:54 - Aica, il Cartello sociale: “Paralisi gestionale” +++10:48 - Un “Memorial” per ricordare Rino Musmeci +++10:08 - Prevenzione al femminile, grande successo a Licata per l’Open Day sul tumore al seno +++
21:07 - Pensioni a rischio per i testimoni di Giustizia, Cutrò alla Meloni: “Lo Stato versi i inostri contributi” +++18:00 - Borsellino, alle 15.58 in via D’Amelio il silenzio e la ricerca della verità +++17:45 - Pestata brutalmente dal marito, denunciato un 80enne +++17:35 - Incendio sulla Ss640 direzione Caltanissetta, traffico rallentato +++16:10 - Mafia, droga e armi a Licata: al via gli interrogatori di garanzia dei 4 arrestati +++15:00 - Premio Camilleri al regista Roberto Andò, conclusa la due giorni di festa dedicata allo scrittore +++14:55 - Trasportava patatine congelate in furgone senza refrigerazione, multato +++14:54 - Aica, il Cartello sociale: “Paralisi gestionale” +++10:48 - Un “Memorial” per ricordare Rino Musmeci +++10:08 - Prevenzione al femminile, grande successo a Licata per l’Open Day sul tumore al seno +++