Connect with us

Commenti

Commenti / 6 anni fa

Servizio idrico, l’assessore Pierobon: “tariffe invariate, ora più investimenti per tutelare i cittadini”

Scongiurato il rischio di aumenti nella bolletta dell’acqua per i cittadini siciliani. La giunta regionale presieduta da Nello Musumeci ha approvato la delibera dell’assessore all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, con la quale si lascia invariata la tariffa idrica del cosiddetto sovrambito, cioè quella che Siciliacque applica per alimentare i Comuni in gran […]

Agrigento / 6 anni fa

Autonomia differenziata, Uil: “un processo che deve essere bloccato. La Sicilia non sia merce di scambio”

La Uil di Agrigento interviene con Gero Acquisto, Segretario della camera sindacale territoriale, sul tema dell’autonomia differenziata, che rischia di far saltare il banco dell’unità nazionale alla luce del fatto che, oltre il lombardo-veneto e l’emilia, altre 5 regioni a statuto ordinario chiedono autonomia e una spinta al federalismo finanziario che potrebbe provocare un’autentica crisi […]

Agrigento / 6 anni fa

Linosa la benzina costa 2,50 euro, l’appello di Martello

“Invece di ricordarsi di noi solo quando ci sono “porti da chiudere”, il Governo intervenga sul ricatto subito dai cittadini di Linosa dove il prezzo della benzina è arrivato a 2,50 euro al litro!”.Scrive cosi il sindaco di Linosa e Lampedusa Totò Martello che continua: “Capisco che si tratta di un’attività privata, ma è inaccettabile permettere di arrivare a questo prezzo, considerando oltretutto che si tratta dell’unico […]

Commenti / 6 anni fa

Decreto salva imprese, Savarino: “i 5stelle sapranno andare oltre le passerelle?”

” Mi unisco alla richiesta del Presidente Musumeci e, come già fatto un mese fa, torno a chiedere al governo gialloverde un  decreto #salvaimprese creditrici della Cmc”. Commenta cosi l’onorevole Giusy Savarino. “Stiamo offrendo al governo romano la possibilità di dimostrare che le recenti dichiarazioni ed inaugurazioni sulle strade statali siciliane non sono solo passerelle elettorali!  […]

Commenti / 6 anni fa

Porto Empedocle, il circolo Lega: “spettacolo degradante dell’attuale amministrazione”

Il circolo della Lega Salvini Premier di Porto Empedocle, è indignata per lo spettacolo degradante che l’attuale classe politica in carica sta dando alla città. “A Porto Empedocle – si legge in una nota -, la politica è scomparsa, non si fa più politica ma teatro, un teatro tragico e umiliante per la città stessa. […]

Commenti / 6 anni fa

Sicilia, Musumeci porta avanti il progetto di Tusa, ok a 14 Parchi autonomi

L’eredità politica dell’ex assessore regionale ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa, è stata raccolta dal presidente della Regione, Nello Musumeci, che trattiene la delega ad interim e che ha firmato i decreti per l’istituzione, progettata da Tusa, di altri 14 Parchi archeologici autonomi in Sicilia. Si tratta dei Parchi di Gela, Catania e Valle dell’Aci, Isole […]

Commenti / 6 anni fa

Rifiuti, il M5S: “dove sono finiti i 70mln per Bellolampo?”

“Dove sono finiti i circa 70 milioni di euro che il Comune di Palermo avrebbe dovuto accantonare ai sensi della normativa vigente per la gestione delle vasche della discarica Bellolampo?”. Il Movimento 5 Stelle chiede con una lettera firmata dal deputato nazionale Adriano Varrica, dal deputato regionale Giampiero Trizzino e dal consigliere comunale di Palermo, Antonino Randazzo, all’assessore […]

Commenti / 6 anni fa

Quota 100, Cisl Poste: “in Sicilia le poste rischiano di esplodere”

Quota 100, incentivi economici per lasciare il servizio e addirittura  20 giovani sportellisti hanno deciso di lasciare la Sicilia dal prossimo maggio,  perché  costretti da una politica aziendale miope.   Questo è l’unico modo per poter uscire dal precariato e avere una vita più o meno dignitosa. Solo così possono vedere trasformare il loro contratto da part time a full time: trasferirsi al […]

Commenti / 6 anni fa

Crisi Cmc, Musumeci: “pronti ad anticipare 70 mln per impresa”

La Regione siciliana e’ pronta ad anticipare al governo nazionale settanta milioni di euro per venire incontro alle difficolta’ della Cmc, gruppo ravennate di costruzioni, che subisce una grave crisi che rischia di portare al licenziamento di 700 lavoratori nell’Isola. Il presidente Nello Musumeci ha scritto una lettera al ministro del Lavoro Luigi Di Maio […]

banner omnia congress
09:46
10:17 - Il cardinale Reina: “Per conoscere sviluppo bisogna liberarsi da mentalità mafiosa” +++08:40 - Si ribalta con l’auto: ferito in ospedale +++08:27 - Coltivava marijuana sul tetto di casa, arrestato 19enne +++08:26 - “Abusi sessuali sulla nipote minorenne con alcol e droga”, chiesti 13 anni per commerciante  +++08:17 - Passeggiava con marijuana e crack in tasca, arrestato +++08:15 - Ruba carta di credito e la usa per pagare il conto al ristorante, denunciato +++08:13 - Caos al Pronto soccorso e insulti al personale sanitario, arrestato 28enne  +++08:07 - Teatro dell’Efebo, successo per “Ovidio il poeta relegato. Metamorfosi dell’esilio” +++06:00 - Maxi controllo a Menfi: denunce, sanzioni e sospensione di un’attività imprenditoriale +++21:07 - Pensioni a rischio per i testimoni di Giustizia, Cutrò alla Meloni: “Lo Stato versi i inostri contributi” +++
10:17 - Il cardinale Reina: “Per conoscere sviluppo bisogna liberarsi da mentalità mafiosa” +++08:40 - Si ribalta con l’auto: ferito in ospedale +++08:27 - Coltivava marijuana sul tetto di casa, arrestato 19enne +++08:26 - “Abusi sessuali sulla nipote minorenne con alcol e droga”, chiesti 13 anni per commerciante  +++08:17 - Passeggiava con marijuana e crack in tasca, arrestato +++08:15 - Ruba carta di credito e la usa per pagare il conto al ristorante, denunciato +++08:13 - Caos al Pronto soccorso e insulti al personale sanitario, arrestato 28enne  +++08:07 - Teatro dell’Efebo, successo per “Ovidio il poeta relegato. Metamorfosi dell’esilio” +++06:00 - Maxi controllo a Menfi: denunce, sanzioni e sospensione di un’attività imprenditoriale +++21:07 - Pensioni a rischio per i testimoni di Giustizia, Cutrò alla Meloni: “Lo Stato versi i inostri contributi” +++